Sophia Loren, in un’intervista rilasciata a Raffaella Carrà, ha rilasciato una confessione riguardante il suo soprannome di quando era più piccola, “Stuzzicadenti”.

Sophia Loren, icona di stile, bellezza, eleganza innata e senza tempo. “La Ciociara” è da sempre una delle attrici molto amate dal pubblico che, ha rappresentato e, tutt’ora rappresenta, il mondo cinematografico italiano. In un’intervista con Raffaella Carrà, ha rilasciato una confessione, riguardo il suo soprannome, “Stuzzicadenti”:

“Mi chiamavano lo Stuzzicadenti. C’era la guerra, non mangiavo, quindi crescevo in lunghezza, e purtroppo dimagrivo sempre di più”.

Potrebbe interessarti anche Sophia Loren scossa dopo la morte di Gina Lollobrigida: “Ma quale rivalità, sono addolorata”

Età, dove è nata, dove vive, matrimonio, marito, oggi, figli di Sophia Loren

Sofia Costanza Brigida Villani Scicolone, in arte Sophia Loren, è nata il 20 settembre 1934, a Roma. La sua infanzia, l’ha vissuta a Pozzuoli e anche parte della sua adolescenza. La Loren nella sua confessione alla Carrà, ha ammesso il suo soprannome di quando era piccola: “Stuzzicadenti”. Quel periodo fu particolarmente difficile, sia per via della Seconda Guerra Mondiale, sia per le condizioni economiche precarie. Ad ogni modo, oggi l’attrice vive tra Ginevra e Roma. Sophia Loren, è sempre stata una donna molto corteggiata da tanti uomini, Carlo Ponti, noto produttore importante, scomparso a Ginevra, il 10 gennaio 2007, riuscì a conquistare il cuore della bella Sophia.

I due si incontrarono nel ’50, quando la Loren aveva sedici anni. All’epoca, Ponti era già sposato con Giuliana Fiastri, ma nel ’56 Ponti andò in Messico per ottenere il divorzio. Un anno dopo, nel ’57, Carlo Ponti e Sophia Loren, si sposarono per procura. Ponti, però, non poté rientrare subito in Italia, poiché ai tempi, il divorzio nel nostro Paese ancora non era consentito. Comunque nel 1960, la coppia tornò in Italia e venne accusata di bigamia, negando di essersi sposati. Due anni dopo, venne annullato il matrimonio tra Ponti e Fiastri, in maniera tale da evitare l’accusa di bigamia. Solamente nel 1965, Ponti ottenne il divorzio dalla prima moglie, in Francia, così Loren e Ponti nel ’66, potettero convolare a nozze, in Francia. Dalla loro grande storia d’amore, sono nati due figli maschi: Edoardo e Carlo Jr. Come già anticipato, Carlo Ponti è morto nel 2007, per via di alcuni problemi polmonari.

Continua a leggere su Chronist.it