Lillo Petrolo, in un’intervista, racconta il padre che, ai tempi, per suo figlio, avrebbe voluto che scegliesse un’altra strada e non quella artistica.

Il desiderio per ogni genitore è vedere realizzato il proprio figlio, nella sua totale e imprescindibile autonomia. Infatti l’attore e comico Lillo Petrolo, racconta il desiderio di suo padre, il quale avrebbe voluto che suo figlio scegliesse una strada più classica e sicura, per certi versi, come per esempio, la carriera di avvocato, piuttosto che, intraprendere quella artistica:

“Mio padre mi voleva vedere tipo avvocato. Mio padre era un poliziotto che non aveva studiato, quindi il figlio doveva essere laureato. Per lui è stato un colpo quando gli ho detto: ‘guarda non vado a fare l’università perché preferisco fare una carriera artistica’. L’ho sempre combattuta questa cosa con mio padre. Purtroppo quando mio padre se n’è andato, è venuto a mancare almeno 3, 4 anni prima che io mi affermassi col mio lavoro, mio padre già non c’era più. Forse un pochino avevo ragione anche io”.

Età, vita privata, compagna, figli, famiglia, origini di Lillo Petrolo

Pasquale Petrolo, in arte Lillo o Posaman, per chi preferisce, è nato il 27 agosto 1962 a Roma. La sua famiglia è di origini calabresi, precisamente di Siderno. Riguardo la sua vita privata, invece, il comico è legato a Tiziana Etruschi. Quest’ultima non fa parte del mondo dello spettacolo, e non ama stare al centro dell’attenzione. Infatti non ha nemmeno profili social. Per Lillo è un punto fermo per l’attore. Ad ogni modo, anche il comico cerca il più possibile di tenere con il massimo riserbo, la sua vita privata. La coppia non ha figli, al momento.

Potrebbe interessarti anche Lillo Petrolo e l’aneddoto su Greg: “Ci salutano ‘ciao Lillo e Greg’, lui ci tiene a precisare chi è dei due”

Tour 2023 di Lillo & Greg: produzione, regia, musiche

 La coppia inseparabile, il mitico duo comico, Lillo & Greg, stanno proseguendo la loro tournée teatrale. Lo spettacolo è Il mistero dell’assassino misterioso. Oltre il duo comico, nello spettacolo prenderanno parte: Vania Della Bidia, Marco Fiorini, Giulia Ottonello e Luca Intoppa. Le prossime date daranno dal 19 aprile al 14 maggio 2023, presso il Teatro Olimpico a Roma. Lo spettacolo è prodotto da LSD Edizioni, con la regia di Lillo&Greg, Claudio Piccolotto. Le musiche sono di Attilio Di Giovanni e Claudio “Greg” Gregori. Direttore di scena Paolo Bandiera. Le scenografie sono di Andrea Simonetti e ass. scenografo Maria Grazia Iovine. Il fonico di sala è Maurizio Capitini e il microfonista Andrea Bordignon. Il datore luci Massimo Gresia e i costumi Nicoletta Fattibene. La sarta di scena Sabrina Solimando e social Media Manager Giulio Soligo. Un progetto Grafico B Art Studio.

Continua a leggere su Chronist.it