I soliti idioti oltre 10 anni fa sono stati un fenomeno di massa tale da entrare anche nel linguaggio degli adolescenti dell’epoca. Tale successo fu coronato anche dai 2 film del 2011 e 2012. Da quel momento però, Fabrizio Biggio e Francesco Mandelli, a causa di dissapori misero da parte le loro amate maschere. A distanza di 12 anni dall’ultima volta però, il prossimo 25 gennaio arriverà al cinema il nuovo film commedia “I Soliti Idioti 3 – Il ritorno”.

Potrebbe interessarti anche: “L’anima in pace”: un film di Ciro Formisano, con Donatella Finocchiaro

La trama, le maschere e le guest star del film “I Soliti Idioti 3 – Il ritorno”

Il film “I Soliti Idioti 3 – Il ritorno” è ambientato in una Milano in parte cambiata rispetto a quella di 12 anni fa, in cui a farla da padrone sono sigarette elettroniche e monopattini elettrici. A non essere cambiati però, sono Biggio, Mandelli e le loro maschere. Il film, attraverso 5 storie parallele è legato da un unico fil rouge: la famiglia. Il duo comico, infatti, attraverso decine di sketch tenterà di rispondere alla proverbiale domanda: “Che cos’è una famiglia?”.

Tra le maschere presenti nel film “I Soliti Idioti 3 – Il ritorno” di Biggio e Mandelli, troviamo: “Sebastiano e La Postina (“Sono subito da lei”). Marialuce e Giampietro (“Giampietrooo!”). Fabio B e Fabio M, separati prima di sposarsi. Ruggero e Gianluca “i minipony e il fiodena”) e Patrick e Alexio, gli zarri della Barona. Oltre a loro, a popolare l’animato mondo che Ruggero e gli altri trovano dopo che quest’ultimo si sveglia da un coma durato 10 anni, ci sono una serie di guest star. Sabrina Ferilli, Guè Pequeno, Andrea Delogu, Gabriele Corsi, la rapper Anna e Giordano De Plano.

Potrebbe interessarti anche: Sbarca al cinema l’horror “The Piper”: l’ultimo film di Julian Sands

Arriva al cinema il film “10 minuti”: una storia di dolore e rinascita

Il cast

Film commedia di Mandelli e Biggio, “I soliti Idioti 3 – Il ritorno”, distribuito da Medusa Film, sbarcherà al cinema dal 25 gennaio 2025. Il lungo cast è composto da: Francesco Mandelli. Fabrizio Biggio. Sabrina Ferilli (Patrixia solo voce). Ippolita Baldini (Moglie Litigiosa). Anna Pepe (Sabri). Carlo Amleto (Fabio X). Big Fish (cerimoniere). Luisa Bigiarini (Infermiera Lucia). Orsetta Borghero (Euridice). Marisa Calò (Nonna Sebastiano). Valentina Cardinale (Francesca). Gabriele Corsi (Conduttore Quix). Simone Costa (Gianfilippo). Federica D’Angelo (Moglie Litigiosa). Andrea Delfino (Caregiver). Andrea Delogu (Conduttrice Marina). Giordano De Plano (Gino il Gommista/ Ricettatore). Maria Caterina Frani (operatrice sociale). Emma Galeotti (Gino il Gommista/ Ricettatore). Walter Leonardi (operatrice sociale). Guè Pequeno (Zarro Ostetrico). Tano Mongelli (Dottore Inseminatore). Valeria Perdonò (guida museo). Massimiliano Loizzi (Orfeo). Federico Russo (poliziotto). Giuseppe Scoditti (Paolo). Gabriele Vagnato (Gianfranco). Daniela Virgilio (Conduttrice Spariti).

Potrebbe interessarti anche: Arriva al cinema “Il punto di rugiada”: la trama del nuovo film di Marco Risi

Continua a leggere su Chronist.it