Monica Vitti, la regina del cinema italiano, racconta in un’intervista a Mariano Maggiore, nel programma Cinema 70, il famoso divismo.

Monica Vitti racconta il divismo a Mariano Maggiore nell’intervista rilasciata a Cinema 70. L’attrice, infatti, pone l’accento proprio nella trappola del protagonismo in cui si può cadere, dopo aver riscosso un grande successo. Invece l’attrice, ha voluto portare alla luce, in tutta la sua umiltà, semplicità, franchezza e autoironia che, la sua professione, non ha nulla da invidiare ad altri lavori:

“Sono una persona che fa una professione come tutte le altre e non c’è nessun vanto o mito da difendere. La Bertini diceva: ‘un’attrice non deve stare con il pubblico, deve tenersi lontano ed essere misteriosa’. Se c’è n’è ancora qualcuna in giro mi fa ridere. Sono una persona, sono normale e non sono bella”.

Cause morte, funerali, età, malattia, figli, marito, matrimonio, amori di Monica Vitti

La regina del cinema italiano, Monica Vitti, è morta il 2 febbraio 2022, a Roma. La Vitti si è spenta nella sua abitazione nella Capitale, all’età di 90 anni. L’attrice era affetta dalla demenza da corpi di Lewy, dal 2002. Il 4 febbraio è stata preparata la camera ardente presso la sala della Protomoteca e il 5 febbraio si sono svolti i suoi funerali. Un bagno di folla per dare l’ultimo saluto a Monica Vitti, tra personaggi politici, del cinema e gente comune. La cerimonia ha avuto lugo presso la basilica di Santa Maria in Montesanto, ossia in Piazza del Popolo, dove solitamente si svolgono tutti i funerali degli artisti.

La salma riposa presso il cimitero del Verano, a Roma. Durante la sua vita, la Vitti, ha avuto tre relazioni importanti. L’attrice è stata legata con Michelangelo Antonioni, noto regista. Successivamente, dopo la fine della storia con lui, si lega al direttore della fotografia, Carlo Di Palma per poi fidanzarsi con Roberto Russo, anche egli fotografo di scena e regista. I due rimangono insieme fino all’ultimo giorno della sua vita e convolano a nozze, dopo ben 27 anni di fidanzamento, con rito civile presso il Campidoglio, il 28 settembre 2000. La coppia però, non ha mai avuto figli, probabilmente per scelta.

Monica-Vitti-racconta-il-divismo-VIDEO-Non-sono-bella-cerco-soltanto-di-essere-una-persona-non-ce-alcun-divismo

Potrebbe interessarti anche Laura Delli Colli racconta il ritratto di Monica Vitti: “Vitti è metà del cognome della madre. Da cronista ho seguito le prove di Milleluci. Lei ha cambiato le regole nella commedia e…

I film più belli con Monica Vitti

L’indimenticabile icona del cinema, Monica Vitti, ha preso parte a tantissime pellicole del cinema. Indubbiamente però, sono rimaste nell’immaginario collettivo i seguenti film: L’avventura, L’eclisse, Deserto rosso, La ragazza con la pistola, Dramma della gelosia(tutti i particolari in cronaca), Polvere di stelle, Ninì Tirabusciò, la donna che inventò la mossa, L’anatra all’arancia, Amori miei e Flirt.

Continua a leggere su Chronist.it