Emma Marrone si è esibita sul palco durante il concerto del Primo Maggio 2023, a Roma e dedica un omaggio al padre scomparso lo scorso settembre.

Emma Marrone, visibilmente provata ed emozionata, dedica un omaggio al padre Rosario, scomparso a settembre 2022, durante il concerto del Primo Maggio 2023, a Roma. La cantante legge una poesia di Virginia Woolf, Resta viva:

“Qualunque cosa succeda, resta viva. Non morire prima di essere morta davvero. Non perdere te stessa, non perdere la speranza, non perdere la direzione”.

Leggi anche: Sanremo 2024, la dedica di Emma Marrone al papà: “Se non qui è grazie a lui”

Il nuovo singolo “Mezzo Mondo” di Emma Marrone

Dopo quattro anni, la cantante salentina, torna con un nuovo album, di cui, ad oggi ancora non è nota la data di uscita. Ad ogni modo, in occasione del Concertone a Roma, Emma Marrone, si è esibita sul palco, sotto le note del suo nuovo singolo “Mezzo Mondo”. Il brano è già disponibile dal 28 aprile, anticipando anche la data di uscita del disco. “Mezzo Mondo”, un viaggio alla (ri)scoperta di colui che, stanco del mondo che lo circonda, trova riparo nell’amicizia e nell’amore.

Potrebbe interessarti anche Emma Marrone a Superstar 2003 (VIDEO): “O è un sogno o la realtà? Voglio colpire nel segno”

Com’è morto Rosario Marrone?

A settembre 2022, Emma Marrone ha dovuto fare i conti con un grande dolore. La grave perdita del padre Rosario, all’età di 66 anni. L’uomo ha lottato con le unghie e con i denti contro la leucemia. A dare anche la notizia del lutto, è stata la cantante, la quale ha postato la notizia dedicando una frase commovente a suo padre. Contestualmente, anche il comune di Aradeo (città di origine di Rosario Marrone), attraverso un post sulla pagina Facebook, si è unito al grande dolore. Tanti sono stati i messaggi di cordoglio che la cantante ha ricevuto, da parte di amici, colleghi e utenti dei vari social. Infatti, dopo qualche giorno, Emma Marrone, ha tenuto a ringraziare calorosamente per tutto l’affetto dimostrato in quell’occasione, sensibilizzando l’opinione pubblica sull’importanza di donare il midollo.  

Continua a leggere su Chronist.it