Siamo in quel periodo in cui ogni tanto cambia la versione: Prison Break 6 sì o Prison Break 6 no. Chissà se avremo mai una sesta stagione. Il protagonista Wentworth Miller, nei panni dell’indimenticabile Michael Scofield, ha dichiarato a più riprese di non essere intenzionato a recitare ancora in parti etero. Compresa la serie di grande successo dei primi anni Duemila e che ancora oggi si difende discretamente. Lo stesso “fratello” nella serie, Dominic Purcell, nei panni di Lincoln Burrows, nelle varie dirette Instagram ha spesso parlato di una possibilità molto remota in merito. Tuttavia lasciando sempre spazio alla speranza.

Vedi anche: BREAKING BAD: DAGLI “SLIP D’ORO” DI WALTER WHITE A TUTTE LE CURIOSITÀ SUL CAPOLAVORO DI GILLIGAN (PARTE 1)

Le 6 curiosità su Prison Break

Vediamo di seguito alcune curiosità che potreste non conoscere sulla grande serie di successo creata e co-prodotta da Paul Scheruring.

  • Il regista in prima battuta non approvava che Scofield compisse un reato per farsi sbattere in galera. Secondo il suo modo di pensare era assurdo che qualcuno intraprendesse una missione così strana. L’idea originale che vediamo svilupparsi nel primo episodio della lunga serie, è venuta alla collega del regista e sceneggiatore, Dawn Parouse.
  • Sulla scia del successo di serie come “24” e “Lost” anche Prison Break cavalcato l’onda del periodo puntando su uno show lungo. Ma inizialmente l’idea prevedeva solo una miniserie da 10 episodi. Poi il cambio di piano cercando di replicare il successo delle due serie, traguardo diremmo ben raggiunto. In realtà però lo show non avrebbe avuto vita neanche in 10 puntate perché la Fox ancor prima, nel 2003, rifiutò l’idea di tramutare il progetto in una serie Tv. Il resto è storia.
  • Innegabile come Wentworth Miller sia uno dei segreti del successo della serie. Il suo personaggio dal cervello geniale e la sua calma nella gestione di situazioni totalmente critiche hanno fatto innamorare i fans di Scofield. Ma dovete sapere che l’attore è stato scelto in extremis. Pensate che dovette apparire sul set per recitare solo una settimana dopo aver fatto il provino ed essere stato scritturato.
  • L’attore Stacy Keach è stato in una prigione britannica per sei mesi e ha modellato il suo personaggio nella serie ispirandosi alle persone che ricoprivano il ruolo da lui interpretato nella serie, ovvero quello di custode della prigione.
  • Dominc Purcell nei panni di Lincoln Barrows ha rischiato di non far parte della serie. Fox fino all’ultimo lo ha tenuto in ballo con le sue due alternative: Eric Dane e Johnny Messner.
  • Per applicare i tatuaggi sul corpo di Wentworth Miller ogni volta ci volevano ben 4 ore e mezzo di trucco.

Dove si può guardare la serie?

Prison Break è disponibile su Disney+.

A cosa è ispirato Prison Break?

La storia della nota serie tv è quella di un uomo che decide di andare in prigione per aiutare il fratello, cercando di mettere in campo una fuga, suggerita a Paul Scheuring da Dawn Parouse.