Terribile tragedia a Barcellona Pozzo Di Gotto, nel Messinese, dove un bambino di soli 4 mesi è scivolato dalle braccia di un parente e ha battuto violentemente la testa a terra. Da chiarire eventuali responsabilità sanitarie: indagano i carabinieri
Ha contorni tragici il dramma che si è consumato nelle scorse ore a Barcellona Pozzo di Gotto, in provincia di Messina, dove un neonato di soli 4 mesi è scivolato dalle braccia di un parente, ha battuto la testa a terra ed è morto poco dopo in ospedale.
La notte tra sabato e domenica, il piccolo si trovava nella sua abitazione nella cittadina siciliana, quando improvvisamente si è consumata la tragedia.
Secondo le prime ricostruzioni, ancora al vaglio dei carabinieri, il bimbo sarebbe scivolato dalle braccia di un parente che lo sorreggeva, impattando con violenza a terra.
Potrebbe interessarti: Napoli, bambino di 10 anni getta alcol nel fuoco: morto dopo 10 giorni di agonia
La caduta, la corsa in ospedale, il rientro a casa e poi di nuovo in ospedale: il dramma del neonato a Messina
Subito dopo l’incidente, i familiari del neonato di soli 4 mesi è stato immediatamente trasportato d’urgenza all’ospedale di Milazzo: qui sarebbe stato dimesso dopo una visita e senza ricovero.
Dunque, i genitori lo avrebbero riportato a casa, ma le sue condizioni si sarebbero aggravate.
Così, si sono rimessi i viaggio verso il Policlinico di Messina: i medici hanno riscontrato un trauma cranico e una vasta emorragia cerebrale.
I medici hanno anche provato un’operazione d’urgenza, ma ormai era troppo tardi: per il piccolo non c’era più niente da fare. Il neonato è morto dopo poche ore in ospedale.
Potrebbe interessarti: Vallerano, bimbo di 4 anni accusa un malore e muore all’ospedale Gemelli: fatale reazione allergica
Le indagini, tuttavia, proseguono: i carabinieri hanno già ascoltato le testimonianze dei genitori del piccolo, ancora sconvolti dal terribile incidente.
Intanto, la salma del neonato è ora a disposizione dell’autorità giudiziaria che potrebbe disporre l’autopsia nelle prossime ore.
Oltre alla dinamica della caduta, infatti, restano da stabilire anche i tempi e le modalità dei soccorsi. I militari dell’Arma stanno ora cercando di appurare eventuali negligenze in ambito sanitario.