Site icon Chronist

“Ancora un’estate”, eros e passione nel nuovo film di Breillat: dal 7 marzo 2024 al cinema

Ancora un’estate nuovo film di Breillat: dal 7 marzo 2024 al cinema

Ancora un’estate”, eros e passione nel nuovo film di Breillat: dal 7 marzo al cinema

A 10 anni dal suo ultimo progetto, Catherine Breillat torna sul grande schermo con “Ancora un’estate”, film come di consueto scandaloso sulla sessualità. Remake di “Queen of Hearts”, film di May el-Touchy, “Ancora un’estate” presentato alla 76esima edizione del Festival di Cannes, arriva al cinema il 7 marzo, distribuito da Teodora Film.

Potrebbe interessati anche: “Totem – Il mio sole”: dal 7 marzo al cinema il film di Lila Aviles

La trama del film “Ancora un’estate”

Diretto dalla regista Catherine Breillat, il film “Ancora un’estate” narra la storia di Anne, brillante avvocatessa di successo e madre di 2 bimbe adottive. Anne è sposata con Pierre, che però ha già un figlio adolescente dal suo primo matrimonio. La vita della protagonista verrà destabilizzata proprio dall’arrivo di Theo, il figlio di suo marito che generalmente vive con la madre e che decide di passare le vacanze estive a casa del padre.

Theo ha un carattere difficile e forse incolpa il padre della fine della relazione con sua madre. Pierre, dunque, vede nella decisione del figlio di passare più tempo con lui la possibilità di riallacciare un rapporto con il 17enne. Tuttavia, a causa del lavoro, Theo finisce per passare più tempo con la sua matrigna che con suo padre. La convivenza tra i 2, però, che inizialmente è difficile, con il passare dei giorni muta in un’attrazione proibita e allo stesso tempo potente.

Se il 17enne seduce Anne volutamente per punire il padre o se lo fa solo inconsciamente, non è dato saperlo. Fatto sta che i 2 finiscono trappola di un vortice di passione che li porta ad andare più volte a letto insieme. Il film, tuttavia, declina in tragedia quando Theo rivela al padre ciò che è accaduto, senza risparmiargli neanche i particolari. Anne, tuttavia, in trappola, decide di negare e accusa il 17enne di essersi inventato tutto.

Potrebbe interessarti anche: “Un altro Ferragosto”, il nuovo film di Paolo Virzì: con la Ferilli, Orlando e De Sica risate assicurate

Le parole della regista

Catherine Breillat, nota per i suoi film femministi, si è espressa a proposito dei 2 protagonisti del suo ultimo film, “Ancora un’estate”. “Per il personaggio di Théo, volevo un giovane che fosse l’adolescenza assoluta, purezza ma anche durezza. Per quanto riguarda Anne, non è una donna calda, è una donna fredda, anche quando gode. Tuttavia, c’è qualcosa che accade nell’amore fisico, ma non è esattamente il piacere”.

Poi, riguardo alla sua nomea di regista provocatrice, ha spiegato: “Penso che sia la società a puzzare di muffa e io sono sovversiva. Chiedo di riconsiderare le cose che abbiamo stabilito in maniera dannosa, compresa la nostra costruzione mentale. Sono disposta a essere controversa, ma non scandalosa e certamente non sulfurea”.

Potrebbe interessarti anche: “Drive – Away Dolls”: al cinema dal 7 marzo 2024 il film di Ethan Coen

Il cast

Presentato in concorso al Festival di Cannes 2023, il film “Ancora un’estate” è stato candidato a 4 premi Cesar 2024. La pellicola, distribuita da Teodora Film, arriva al cinema dal prossimo 7 marzo. Il cast del film è composto da: Léa Drucker (Anne). Olivier Rabourdin (Pierre). Clotilde Courau (Mina). Samuel Kircher (Théo). Serena Hu (Serena). Angela Chen (Angela).

Potrebbe interessarti anche: “Race for Glory – Audi vs Lancia”: il film sul leggendario campionato mondiale rally del 1983 al cinema dal 14 marzo

Continua a leggere su Chronist.it

Exit mobile version