Una lettera scritta di proprio pugno per poter rivivere il passato nonostante siano passati decenni su decenni: la storia di Fiorella, la nonna che cerca i compagni di classe sui social network

La storia di Fiorella Ingrao è diventata virale: si tratta di una dolce nonnina che cerca disperatamente di rimettersi in contatto con i compagni di classe dei tempi del liceo e, per farlo, si è affidata ai social network. Niente di strano, fin qui. Il fatto curioso è che la donna ha 97 anni e sta tentando il tutto per tutto per riportare mente e cuore a tempi lontanissimi, dove per comunicare si usavano le lettere.

Ed è proprio di una lettera che si è servita la donna, la quale si è rivolta alla nipote Valentina Curti, sicuramente più preparata ad interfacciarsi con il moderno mondo dei social. Nel tentativo di aiutare la nonnina, Valentina ha scelto di far procedere la nonna alla sua maniera, senza doversi direttamente cimentarsi nel mondo tecnologico. Ci avrebbe pensato lei a rendere pubblica la lettera di Fiorella. E così ha fatto.

“Per quanto lei abbia a 97 anni uno smartphone e usi WhatsApp meglio di me – specifica la giovane – e Google per cercare le soluzioni alle parole crociate più difficili, ancora non le abbiamo aperto un profilo Facebook e, a questo punto, mi faccio messaggera della sua lettera che ha scritto di pugno su un foglio a quadretti ( i suoi fogli preferiti dato che nonna Fiorella insegnava matematica e fisica al liceo classico Caterina Volpicelli dietro Porta Pia)”. La donna vuole ritrovare i vecchi compagni del Liceo Giulio Cesare di Roma che frequentò oltre ottanta anni fa. Durante la sua attività professionale da insegnante, ha prestato servizio al liceo Caterina Volpicelli di Roma.

La lettera di Fiorella

“Sono Fiorella Ingrao di Roma – classe 1925. Mi farebbe piacere contattare via internet qualche compagna o compagno di scuola del Liceo Ginnasio Giulio Cesare in Corso Trieste a Roma dove abbiamo frequentato sia il ginnasio che il liceo (sezione B) fino alla maturità. Ricordo qualche nome come: Ninetta Ansaldi, la capoclasse Di Cristofaro, la bravissima Todaro , i fratelli Occorsio, i fratelli Simonetti, Vittorio Lumia, Giovanni Cesareo Bracco, Nora Pagano, la bella Pescatori, la sua compagna di banco Cianfarani e così via. E che dire dei professori : il dantista Martinelli (Italiano), il Proff Marani (Latino e Greco), la professoressa Bardone (matematica e fisica), il professor Nicolosi ( chimica) e altri … Attendo con ansia un vostro segnale”.

La nipote ha detto che al momento solo una delle ex compagne ha risposto all’appello. Fiorella “vive ormai di ricordi e di bei momenti” e ha voglia di fare questo salto nel passato. Ma non è detto che tutti gli ex compagni siano rimasti in vita.

Continua a leggere su Chronist.it