Trovare casa a Milano e dintorni sta diventando un problema davvero serio, un letto a castello pure evidentemente, come rivela l’annuncio shock pubblicato sui social network. Sempre più studenti e lavoratori cercano una sistemazione, accettando anche di uscire dal centro del capoluogo lombardo, spostandosi verso la periferia.

Tuttavia, anche al di fuori del cuore di Milano, la situazione non è delle migliori. La testimonianza ci giunge da un annuncio trovato su Marketplace di Facebook, dove il proprietario di una stanza offre un alloggio a Sesto San Giovanni in affitto a ben 400 euro mensili.

Vedi anche: I soldi del fondo pensione degli infermieri usati per serate hard e biglietti per la Champions

Un letto a castello, un armadio, un tavolino strapieno di vestiti che non trovano altra ubicazione dato il ridotto spazio: l’annuncio shock su Marketplace di Facebbok

La camera costerebbe 1200 euro, ma, condivisa con due persone, si alleggerirebbe il prezzo fino ad arrivare alla cifra di quattrocento euro. Nulla di strano, fino ad ora, se non fosse per un piccolo dettaglio che ha scatenato le polemiche. Infatti, la stanza, se così vogliamo chiamarla, comprende un letto a castello, un solo armadio, un comodino pieno di scarpe e un piccolo tavolino sommerso da vestiti che non entrano ormai più da nessuna parte.

Ma il venditore ha un’arma in più dalla sua parte: infatti, la casa è “ben servita dai mezzi pubblici”, come si legge nell’annuncio. “Il bus 729 in tre minuti porta dritti dritti alla Metro rossa, e anche il tram 31 conduce alla fermata della Metro lilla Bicocca”. Dunque, per spostarsi da Sesto San Giovanni al cuore di Milano, dove sono collocati la maggior parte degli uffici, bisognerà cambiare almeno due mezzi, ovviamente pagando abbonamenti extraurbani, che prevedono tariffe più alte.

Inoltre, come se non bastasse, il proprietario ci tiene a sottolineare che quel posto verrà affittato soltanto a un ragazzo lavoratore e non a una persona “che sta cercando lavoro”, onde evitare slittamenti nei pagamenti dell’affitto. Dunque, vivere a Milano nei nostri giorni è sempre più un privilegio per pochi eletti: basti pensare che in Zona Navigli, per un divano sul quale poter dormire, si può arrivare a spender 500 euro mensili. Se non è un privilegio questo…

Continua a leggere su Chronist.it