Lo scorso anno, gli alunni di una scuola primaria di San Gregorio nelle Alpi, in provincia di Belluno, hanno realizzato un cartello con scritto: “Rallentare. In questo paese i bambini giocano ancora per strada.”

La foto del cartello è stata ricondivisa dalla pagina Facebook ‘Vivere la montagna’ ed è diventata velocemente virale, raggiungendo oltre 100mila like e 20mila condivisioni. Tra i commenti, oltre 2100, molti provenienti da Francia, Svizzera e Croazia.

Vedi anche: Bullismo tra i banchi di scuola: ragazzo picchia la compagna di classe, nessuno lo ferma (VIDEO)

Il cartello in provincia di Belluno è diventato virale sul web: “Rallentare, in questo paese i bambini giocano ancora per strada”, l’iniziativa dei bimbi della scuola primaria di San Gregorio nelle Alpi

In questo cartello (“Attenzione. Rallentare, in questo paese i bambini giocano ancora per strada”) ci ritroviamo una voglia di ritorno al passato, a quando i bambini non erano attaccati allo smartphone, in tempi dove regnava la socialità.

Il presidente della provincia di Belluno, Roberto Padrin, ha sottolineato: “Nei paesi di montagna c’è ancora questo bello spirito”. I bambini “passano tempo all’aria aperta, in un ambiente sano, in una condizione che ci fa tornare indietro nel tempo”.

Il cartello a Belluno che invita gli automobilisti a “rallentare”: le parole del sindaco. Il Sindaco Nicola Viecelli spiega invece come questa iniziativa sia stata portata avanti dalla precedente amministrazione e che i cartelli esposti sono cinque, situati in corrispondenza delle strade di entrata nel comune.

“Tutto è iniziato nove anni fa con l’attivazione del doposcuola per andare incontro alle necessità delle famiglie e per fare socializzare i bambini anziché  lasciarli a casa soli – ha proseguito il Sindaco – adesso l’auspicio è che arrivi il contributo per il giardino della scuola primaria che vogliamo rendere accessibile anche a nonni e genitori, con percorsi in sicurezza”.

Continua a leggere su Chronist.it