Chi l’avrebbe mai detto che una mandorla sarebbe potuta diventare la protagonista di una storia così avvincente? Vira Carbone, volto noto del piccolo schermo e conduttrice di “Buongiorno Benessere”, ha raccontato di come la sua rubrica televisiva, le abbia salvato la vita. Ecco cos’è accaduto.
Vira Carbone salva grazie alla rubrica a “Buongiorno benessere”: il racconto
“È stata una vera e propria avventura”, ha svelato Vira Carbone al Corriere della Sera. “La mia rubrica sui primi soccorsi mi ha permesso di affrontare un momento di grande difficoltà con lucidità e prontezza”. E così, grazie alla rubrica nel programma “Buongiorno Benessere” e alle nozioni apprese sul set, la conduttrice è riuscita a risolvere un problema che avrebbe potuto avere conseguenze ben più gravi. Ma la sua esperienza non si ferma qui. Da dieci anni, la giornalista si dedica con passione alla divulgazione scientifica, affrontando temi complessi con un linguaggio semplice e diretto. “La mia idea è stata quella di rendere la medicina accessibile a tutti, senza rinunciare al sorriso”, ha spiegato. E i risultati non si sono fatti attendere: “Buongiorno Benessere” è diventato un punto di riferimento per milioni di italiani, desiderosi di prendersi cura della propria salute. Eppure, anche una professionista così preparata e competente non è immune da errori.
Chi non ricorda la famosa gaffe sui clisteri? “È stato un momento imbarazzante, ma ho imparato a riderci su”, ha ammesso Vira. “All’inizio sono stata molto male, ma poi ho capito che anche gli errori fanno parte del gioco. L’importante è rialzarsi e andare avanti”. E così, da un’esperienza negativa è nata una nuova consapevolezza. Vira Carbone ha deciso di dedicare ancora più spazio ai primi soccorsi nella nuova stagione del suo programma. “Vogliamo insegnare ai telespettatori a gestire piccole emergenze in modo autonomo”, ha confessato. “Perché la salute è un bene prezioso e va tutelato”. In conclusione, la storia di Vira Carbone è un esempio di come la televisione possa essere uno strumento utile per diffondere conoscenza e promuovere il benessere.