Il conduttore del Festival, Amadeus, risponde a una provocazione dell’inviato di Striscia la Notizia su un ipotetico ritorno di Chiara Ferragni sul palco dell’Ariston

Chiara Ferragni di nuovo sul palco dell’Ariston per il Festival di Sanremo? Alla provocazione di Enrico Lucci, inviato di Striscia la Notizia, risponde a tono il conduttore del festival Amadeus. L’imprenditrice digitale l’anno scorso aveva infatti affiancato l’attuale direttore artistico nel corso di due puntate. Quest’anno, tuttavia, a causa dei vari scandali sulla beneficenza che l’hanno inesorabilmente travolta, dovrà guardare il tradizionale appuntamento canoro dal divano di casa.

“Dato che John Travolta e Russell Crowe non li hai invitati tu, se si autoinvitasse Chiara Ferragni, la faresti salire sul palco per farci capire quali sono stati i suoi errori di comunicazione?”. Ha chiesto Lucci di Striscia la Notizia ad Amadeus. E il presentatore ha risposto a tono tra l’incredulità dei presenti. “Se me lo avesse chiesto, glielo avrei permesso.”

Proprio nella giornata di ieri il direttore artistico aveva rivelato che dividerà con l’influencer e imprenditrice digitale la multa di 175mila euro. Sanzione inflitta “dall’Agcom alla Rai per la pubblicità occulta in favore di Instagram fatta da Amadeus e Chiara Ferragni nel corso dell’edizione del Festival di Sanremo 2023 e ha deciso di inviare gli atti alla Corte dei Conti per le valutazioni del caso.”

Sull’accaduto il Codacons aveva commentato: “Ora la Corte dei Conti dovrà aprire una istruttoria sul caso per accertare eventuali danni erariali. In tal senso presenteremo un esposto alla magistratura contabile affinché chiami a rispondere delle condotte illecite confermate dal Tar sia Chiara Ferragni, sia Amadeus, considerato che la sanzione sarà pagata dalla rete di Stato e quindi dai cittadini che la finanziano attraverso il canone, e diffideremo Agcom e Antitrust ad avviare – come suggerito dal Tar nella sentenza odierna – un separato procedimento per pubblicità occulta contro Amadeus e Ferragni.”

Continua a leggere su Chronist.it