Tutto pronto per Sanremo 2024. Oggi, martedì 6 febbraio è finalmente arrivato e qui di seguito, è presente l’anteprima, la scaletta e il regolamento completo della kermesse musicale.
Questa sera, in prima serata sulla rete ammiraglia partirà Sanremo 2024 e, come ogni anno, ci sono molti ospiti attesi e cantanti in gara particolarmente amati. Ad ogni modo, studiamo più da vicino l’anteprima, la scaletta e il regolamento della gara canora che da oggi, martedì 6 febbraio per le prossime cinque serate, ci terrà compagnia, ma con qualche novità.
Leggi anche: Vai! Alfa: il cantante dopo Bellissimissima esordisce all’Ariston
Sanremo 2024: l’anteprima, la scaletta e il regolamento, ecco cosa cambia
Sanremo 2024 sta per partire e si conferma ogni anno, l’evento più atteso dell’anno. Ad ogni modo, riguardo l’anteprima, la scaletta e il regolamento sono stati apportati alcuni cambiamenti. Quest’anno ci saranno diverse novità a partire dalla cancellazione della giuria demoscopica. Fino alla precedente edizione, infatti, la classifica finale è stata decretata, mescolando le preferenze della sala stampa, con il televoto e la demoscopica. Quest’ultima era formata da alcune persone scelte in base a dei criteri ben specifici, cercando di ricreare un campione che si avvicinasse quanto più possibile alla popolazione italiana: per fasce d’età, aree geografiche differenti e preferenze musicali eterogenee. Questo modus operandi, ovviamente, ha suscitato diverse polemiche, oltre che a far notare la somiglianza al classico televoto da casa. Perciò è stata totalmente eliminata dal regolamento. Ma non sarà l’unico cambiamento messo in atto. Quest’anno, infatti, a decidere il vincitore saranno le radio.
Potrebbe interessarti anche l’articolo: Biglietti Festival di Sanremo 2024: ecco tutte le informazioni
Le novità del Festival: la terza giuria
Dopo aver cancellato definitivamente la giuria demoscopica, è stata inserita una terza giuria, già utilizzata nelle altre edizioni. I brani verranno votati anche dalla giuria delle radio, sia locali e sia nazionali.
La scaletta e le votazioni
Per quanto riguarda le votazioni, invece, i 30 brani in gara saranno votati dalla giuria della sala stampa, tv e web. Domani e giovedì 8 febbraio, ci saranno altre votazioni insieme ad altre due giurie, tra televoto e radio. Mentre, venerdì 9 è in programma la serata cover in cui entreranno in scena tutte e tre le giurie tra televoto, sala stampa e radio. Nella serata di finale, le canzoni in gara saranno votate solo dal televoto e le prime cinque in classifica andranno direttamente allo spareggio finale. Tuttavia, si ripartirà da zero e decretare poi il vincitore di Sanremo 2024 tramite le tre giurie.
Continua a leggere su Chronist.it