È morta a 90 anni una delle più grandi icone del cinema italiano: Sandra Milo se n’è andata nella sua casa di Roma. Ad annunciare la scomparsa della diva sono stati i suoi figli: Deborah, Ciro e Azzurra. Sandra Milo ha segnato un’epoca ed è stata una delle attrici italiane più apprezzate di sempre, merito anche della sua vita privata, che tra matrimoni, scandali e amanti è stata travolgente tanto quanto i film in cui ha recitato.

Sandra Milo, morta a 90 anni: il matrimonio a 15 anni e il rapporto burrascoso con Moris Ergas

Sandra Milo, infatti, morta lunedì 29 gennaio a 90 anni, è stata sposata 4 volte. La prima volta a soli 15 anni, nel 1948, con il marchese Cesare Rodighiero. Il loro amore però, durò solo pochi giorni e dopo il parto prematuro che causò la morte del bimbo che la donna aspettava, i 2 si lasciarono. In seguito, l’attrice sposò il produttore greco Moris Ergas, da cui Sandra Milo ebbe la sua prima figlia, Deborah. Il matrimonio con l’uomo, però, durò per 11 anni e nel 1986 decisero di separarsi. A tal proposito, in una recente intervista, l’attrice rivelò le violenze subite e la paura che Ergas gli portasse via sua figlia.

Siamo negli anni Sessanta. Il padre di mia figlia Moris Ergas voleva portarmela via perché all’epoca risultavo sposata con un altro. Allora ho deciso di rinunciare a tutto pur di avere mia figlia con me. Avevo una bella casa in via Stoppani, gioielli, beni. Gli dissi che se mi avesse lasciato l’affidamento di Debora gli avrei dato tutto”.

Il matrimonio con Ottavio de Lollis e la finta unione con il colonnello cubano

Il terzo matrimonio di Sandra Milo, morta a 90 anni, fu con Ottavio De Lollis, padre di Ciro e Azzurra. Con De Lollis, l’amore durò per 8 anni e terminò quando l’uomo sparì, lasciando la donna sola con i suoi 3 figli. “A me dispiace che i miei figli crescendo non abbiano avuto il padre vicino – disse la Milo – perché ne avevano bisogno. Ottavio è rimasto un ragazzo, non sente la responsabilità della paternità”. Infine, il quarto e ultimo matrimonio, con il colonnello cubano Jorge Ordonez, avvenuto negli anni ’90, fu solo una trovata pubblicitaria.

Potrebbe interessarti anche: Protesta dei trattori: uomo bloccato in auto ha un malore e muore a 56 anni

L’amore per Fellini, Craxi e Rorato

Oltre ai matrimoni, però, Sandra Milo, morta in casa a 90 anni, ha vissuto altre travolgenti storie d’amore. Quella senza dubbio più grande fu con il regista Federico Fellini, a cui fu legata per 17 anni, nonostante lui fosse sposato. A tal proposito, la donna raccontò: “Credo di essermi innamorata di Fellini la prima volta che l’ho visto. Federico era speciale. Aveva una mente complessa, un occhio acuto capace di andare molto oltre le apparenze. Abbiamo dormito insieme negli alberghetti lividi, nelle abitazioni prestate dagli amici complici e anche a casa sua. Ma non ci siamo mai svegliati insieme. Ci incontravamo di notte e ci salutavamo prima dell’alba. Così, per 17 anni. L’ho lasciato quando mi ha detto ‘ti amo, sei la donna della mia vita e voglio passare il tempo che mi resta con te’. Mi sono spaventata. Ho temuto che la realtà uccidesse la fantasia”.

Nota fu anche la storia con Bettino Craxi, segretario del PSI. “Era molto timido, ma sessualmente ero pazza di lui. Era intelligente, colto, curioso ma anche di una timidezza che pochi conoscevano”. Mentre l’ultima scandalosa storia d’amore, Sandra Milo l’ha avuta con Alessandro Rorato, imprenditore di 37 anni più giovane.

Sandra Milo e il rapporto con la morte: le parole dell’attrice in una recente intervista

Non molto tempo fa, Sandra Milo in un’intervista al Corriere parlò anche del tema della morte. “Non ho paura di morire. Ho 90 anni e a un certo punto toccherà anche a me. Sono cresciuta sotto le bombe e la morte lì era sempre vicina. Per la religione sono una peccatrice, ma io mi vedo il paradiso”.

Continua a leggere su Chronist.it