Renzo Arbore, uno degli artisti più amati e seguiti dal pubblico, lancia una frecciatina alla televisione, senza mandarle troppo a dire.
Due giorni fa, esattamente il 3 gennaio 2024, mamma Rai ha spento ben 70 candeline. Un traguardo molto importante per il nostro Paese. Ad ogni modo, Renzo Arbore, in un’intervista rilasciata al giornale Oggi, ha lanciato una frecciatina alla tv, spiegando che oggi “manca la voglia di rischiare”:
«È innegabile che manchi la voglia di rischiare. Si propongono format collaudati, magari acquistati all’estero dove hanno già fatto un soddisfacente rodaggio. Un certo successo è prevedibile, il pubblico ormai è abituato e di rivoluzioni non se ne vedono»
Insomma, Lorenzo Giovanni Arbore non condivide molto i format propinati dalla TV, poiché mancano di originalità. Infatti, oramai, da diverso tempo, non si assiste effettivamente ad un programma originale, che sappia davvero coinvolgere il pubblico, in prima serata.
Potrebbe interessarti anche l’articolo: Nino Frassica, lo “stalking” a Renzo Arbore e il bizzarro messaggio in segreteria.
Il cantante lancia una frecciatina alla tv, il suo nuovo programma
Il cantante è tornato in tv, cercando di stupire tutto il pubblico con una versione del tutto rinnovata di “Appresso alla musica: Premiata bottega di antiquariato musicale di Renzo Arbore”. Il programma di Rai Cultura, è scritto dallo stesso Arbore, Gegè Telesforo e Ugo Porcelli. Il format permette al pubblico di rivivere la musica italiana ed internazionale della seconda metà del Novecento attraverso racconti, aneddoti, curiosità e contributi video, anche inediti, dei varietà che hanno visto protagonista il noto cantante. Il programma sarà diviso in ben venti puntate e la prima puntata è andata in onda ieri, giovedì 4 gennaio 2024 in seconda serata su Rai2.
Per chi avesse perso o chi, semplicemente vorrà rivedere le puntate, sarà possibile, oltre alla piattaforma Raiplay, anche vederle in replica dal 10 gennaio ogni mercoledì in seconda serata su Rai5. Ciascun appuntamento sarà condotto insieme a Gegè Telesforo, spalla immancabile di Arbore. Quest’ultimo, infatti, in ogni puntata, intratterrà il pubblico con la presenza di un cantante o gruppo musicale. Nella prima puntata sono apparsi i protagonisti una giovanissima Patty Pravo, Gigi Proietti, Tosca e Tullio De Piscopo e Le Sorelle Bandiera. Tuttavia, ancora una volta i telespettatori avranno la possibilità di immergersi e rivivere quelle emozioni e ricordi che, ancora oggi, sono nell’immaginario collettivo.
“Appresso alla musica: Premiata bottega di antiquariato musicale di Renzo Arbore” è un programma di Renzo Arbore, Ugo Porcelli, Gegè Telesforo, Sabina Fabi. Direttore della Fotografia Gianluca Galluzzi. Una produzione Black Ice srl, edizione Emiliano Portone, delegato Rai Eleonora De Angelis, con la regia Luca Nannini.
Continua a leggere su Chronist.it