Sono passati già 14 anni da quando Mike Bongiorno non c’è più: oggi lo ricordiamo con alcuni video delle sue memorabili gaffe. Era l’8 settembre del 2009 quando uno dei padri fondatori della Tv italiana, insieme a Corrado Mantoni e Raimondo Vianello, morì improvvisamente all’età di 85 anni a causa di un infarto. “Che bella, sembri tu quando prendi il sole“, sono state le sue ultime parole rivolte alla moglie osservando la foto di una sua nipotina nata da 2 giorni.

Mike Bongiorno: quello sfogo da Fazio per come fu licenziato da Berlusconi

Mike raccontò di essere stato messo alla porta da Pier Silvio Berlusconi che, una volta al comando della Mediaset, ha scelto di svecchiare lo staff includendo Mike sebbene l’emittente dovesse praticamente tutto al conduttore. Andò da Fabio Fazio a sfogarsi, ci rimase male. Mike era un uomo d’altri tempi, questo modo di fare non lo riguardava. Silvio era un suo grande amico ma l’entrata in politica lo aveva ormai allontanato dalla Tv e poco avrebbe potuto fare dopo il licenziamento di Mike. C’è chi parlo di “tradimento contro l’industria della comunicazione…”.

Mike disse: “Non arrivò il rinnovo del contratto. ‘Adesso chi ha in mano il gruppo è il figlio’, mi dissero. E mi chiedevo come mai non mi fosse arrivato niente, allora ho chiamato un funzionario e mi hanno detto: ‘Ma come, non ti hanno detto niente? Strano, però sai non abbiamo soldi quindi non rinnoviamo il contratto’“. Tutto fu ridotto ad un mero discorso di denaro di cui Mike si disinteressava dinanzi al rapporto umano.

Ma pensa te, parlare di soldi. Io lavoro tanto non ho bisogno di quello. Sono rimasto così male che tu non hai idea perché pensa: non mi hanno preavvisato, né chiamato per darmi un saluto. Dire: ‘Grazie per tutti questi 30 anni che hai fatto qui con noi. Grazie lo ricorderemo sempre’. Niente, tutti spariti“. Incalzato da Fazio, spiegò la sua sofferenza: “Ho sofferto molto, non è possibile lavorare 30 anni con un gruppo e in un colpo sei fuori e nessuno ti preavvisa“.

Andò a fondo, ci provò almeno. Per capire il problema alla radice. Sebbene Berlusconi non fosse più a capo del gruppo Mediaset, era sempre stato il fondatore del gruppo: “Ho cercato di capire il mistero e ho chiamato il gran patron, Silvio Berlusconi. Sono passati più di cinque mesi dopo aver lasciato il messaggio e non mi ha mai chiamato. A questo punto non lo so, sono molto triste. Mi chiedevo se avessi fatto qualcosa di brutto. Uno che lavora 30-35 anni in un gruppo nessuno ti saluta né ti stringe la mano. E colui con il quale ho fondato questa cosa non mi richiama. Ho provato a fargli gli auguri a Natale, la segretaria mi ha detto: ‘Guardi c’è una lunga lista di attesa, la chiameremo’. Ma come a me? Che conosco Silvio da sempre?“.

Le gaffe

Mike è stato riconosciuto come “il re dei quiz” per aver condotto molti giochi a premi tra i più noti della Tv. Negli stessi show televisivi il conduttore ci ha regalato tante gioie, anche senza volerlo. Gli strafalcioni, spesso a doppio senso, divennero ormai il marchio di fabbrica del mitico Mike Bongiorno. Al punto che qualcuno sospettava fossero uscite premeditate, visto anche che le trasmissioni venivano registrate e quegli spezzoni avrebbero potuto essere tagliati. Tra le uscite più popolari del mitico Mike, immancabile quella in riferimento alla campionessa in carica di “Rischiatutto“, Giuliana Longari, per una domanda a tema ornitologico (altre versioni suggeriscono si trattasse di una domanda sul pittore Paolo Uccello): “Ahi! Ahi! Ahi! Signora Longari, mi è caduta sull’uccello!“.

Ma sono tantissime le gaffe, alcune volute altre involontarie. Come quella volta di quel “baldacco” che la giuria spiegava al conduttore ma Mike irruppe dicendo: “Da cui nacque poi la parola baldracca…”. O quando alla presenza di George Weah, celebre calciatore del Milan, sul palco per la consegna del premio della Fifa, Mike si sbaglia e dice: “Il premio della Fiat…”. Antonella Elia, che spesso si scontrava con il conduttore per la differenza caratteriale, rise riprendendolo: “No, no. Tu hai detto Fiat“.

Al telefono c’era una signora: “È sposata, signorina, cos’è?“. Risposta: “No, io sono separata e ho due figli“. Mike: “Bene, allora complimenti signora“. Poi Mike si riprese da solo: “‘Bene’ cosa, si dice per dire. Signori, la mia gaffe la dovevo fare prima di finire la trasmissione“.

A Miriana Trevisan, valletta, disse: “Miriana tu sei un bel fico al femminile“. Sempre con Miriana, fu protagonista di un altro siparietto: “In camerino quando bussano mi hanno detto che inviti tutti dentro“. Miriana: “No, soltanto la mia sarta, costumista, parrucchiera…”. Mike: “E se io busso?“. Risposta: “Mi vesto e poi apro“. “Ah, ah, la verginella…”.

Mike era geniale, si muoveva sul filo sottile della burla e dell’ingenuità. Come quando faceva il solletico alla Trevisan accarezzandole la schiena “ogni volta che porto i vestiti scollati di dietro mi fa il solletico“.

Alcune gaffe inedite di Mike Bongiorno

Vedi anche: Il signor Giancarlo: una memorabilità costata 8 milioni di lire

Sono tantissime ed è praticamente impossibile citarle tutte le gaffe del mitico Mike, che riguardavano tutti. Compresi gli uomini: “Ho un problema alle corde vocali“. Mike: “Ah, ma sì dai la voce tornerà“. Risposta: “Eh no, sono vent’anni che è così“. Ma Mike era buono, genuino, spontaneo. Si prendeva in giro da solo: “Mi raccomando non mettere anche questa tra le mie gaffe…”. Per l’occasione disse “papà” invece di “Papa” e disse: “Come quella volta che dissi ‘Papa ics’ invece di ‘Papa decimo’“.

Le altre gaffe di Mike

Mike Bongiorno: Philip, famiglia, programmi, causa della morte

Mike era figlio di Philip Bongiorno. Ha avuto tre mogli: Rosalia, cantante italoamericana; Annarita; Daniela, ex stilista e produttrice televisiva. Mike ha condotto numerosissimi programmi per la Tv, tra questi ricordiamo sicuramente: “Lascia o raddoppia?“, “Rischiatutto“, “Scommettiamo?” e “Flash” per la Rai, e “Superflash“, “Pentatlon“, “Telemike“, “Bis“, “La ruota della fortuna“. Mike è morto improvvisamente a 85 anni a causa di un infarto fulminante.

Continua a leggere su Chronist.it