Sailor Moon è un manga scritto e disegnato da Naoko Takeuchi, diviso in cinque stagioni, che nasce dall’unione tra commedia, fantascienza, tematiche romantiche e sentimentali, con elementi di stampo fantastico o magico. Sailor Moon e le sue guerriere, Sailor Venus, Sailor Mercury, Sailor Mars e Sailor Jupiter, affrontano diverse battaglie poiché hanno un compito ben preciso e di grande responsabilità: difendere la terra dalla malvagità grazie ai loro poteri magici. Sulla piattaforma Netflix è disponibile il nuovo film di Sailor Moon: Pretty Guardian Sailor Moon Eternal – Il film.

Sailor Moon

Le 10 curiosità su Sailor Moon

  • Il manga di Naoko Takeuchi andò in onda per la prima volta il 28 Dicembre 1991 adattandolo in un secondo momento in una serie a cartone animato, ma venne censurato in Italia e negli Stati Uniti.
  • L’idea iniziale per la pellicola Sailor Moon SS The Movie – Il mistero dei sogni, il terzo film prodotto nel 1995, sarebbe stata una monografia sulla coppia: Sailor Uranus è decisa ad impossessarsi di un talismano conservato da Sailor Moon, il cui potere è quello di risvegliare Sailor Neptune dal sonno profondo.
  • In un’intervista del 1995 la disegnatrice del manga ha spiegato che le vere attrattive della storia sono la trasformazione in anime e il sogno di Sailor Moon Supers.
  • Il regista Ikuhara ha spiegato come non muti il carattere delle ragazze pur avendo la facoltà di trasformarsi e avere la divisa da marinaretta: mantengono la medesima forza, intelligenza e abilità del loro quotidiano. L’uniforme permette solo di avere quella sicurezza in più nel momento delle battaglie per difendere la terra.  
  • La prima guerriera Sailor è stata Sailor Venus, poiché è stata pensata prima rispetto alle altre. Infatti quando le guerriere incontrano per la prima volta Sailor Venus, lei stessa spiega che in realtà già combatteva da tempo.
  • Originariamente Sailor Moon ha subito qualche modifica al colore dei capelli: prima rosa e poi argentato, ma prediligendo, alla fine, il colore biondo per una scelta strategica di marketing.
  • I nomi dei familiari di Bunny, sono in realtà quelli della famiglia di Naoko Takeuchi poiché la stessa autrice si identifica nel personaggio della migliore amica di Bunny, Nina.
  • Sailor Mercury originariamente era stata pensata da Naoko Takeuchi come un cyborg, ma l’editor dell’autrice ha suggerito che la scelta migliore fosse quella di renderla umana.
  • Naoko Takeuchi ha inserito nella storia una sacerdotessa shintoista (Rea), la quale lungo la sua strada ha incontrato un uomo spingendola verso quel percorso.
  • Una delle passioni di Naoko Takeuchi sono le auto di lusso. Infatti lei ne possiede diverse e ha voluto inserirle anche all’interno del manga.