Quante volte avremmo visto e rivisto uno dei classici Disney come Robin Hood? Tantissime, infinite volte! Perché sempre attuale. Film prodotto dalla Walt Disney e da Wolgang Reitherman. Con la sua stessa regia nel 1973. La favola si fonda sulla leggenda di Robin Hood. I suoi personaggi sono un po’ inusuali: animali antropomorfi ma divertenti. La trama verte sulla scia della classica frase: “Rubo ai ricchi per dare ai poveri”. Infatti Robin Hood insieme al suo amico Little John devono fare i conti con lo sceriffo di Nottingham, i soldati e il malvagio Principe Giovanni. Il loro scopo è catturare i due eroi per porre fine ai loro giochi.
E’ possibile, inoltre guardarlo sulla piattaforma Disney.

Potrebbe interessarti anche Fa lo “scherzo di Paperino” e inizia il suo inferno: 9 anni di guai giudiziari per Fabrizio
Le 9 curiosità che nessuno conosce
1 La Walt Disney per la prima volta non fu coinvolta in tutta la produzione.
2 Primo classico della Walt Disney nel quale ci sono personaggi animali antropomorfi.
3 Inizialmente lo sceriffo di Nottingham doveva essere una capra.
4 La fisionomia di Little John e Biss è costruita sull’aspetto di Baloo e Kaa.
5 Il personaggio e la fisionomia di Robin Hood sono ripresi da un personaggio della Disney mai concretizzato: Renard la volpe.
6 Su Youtube c’è un finale diverso del classico Disney.
7 L’abbigliamento di Robin Hood è ripreso da Peter Pan.
8 Per il budget limitato da utilizzare, dopo il flop del cartone la Bella Addormentata, la Walt Disney ha dovuto tagliare i costi. Infatti nel cartone di Robin Hood, ci sono animazioni già utilizzate. Si possono notare: nella canzone Re Fasullo d’Inghilterra, Biancaneve, Gli Aristogatti e Il Libro della Giungla.
9 Inizialmente a Ken Anderson, ideatore di Robin Hood, la produzione respinse l’idea di ambientare la storia nel sud est dell’America. Posto nel quale avevano già inserito ne I racconti dello zio Tom. Quindi Reitherman decise di tenere fede alla leggenda e di ambientare tutto in Inghilterra apportando però ulteriori modifiche.