Chi non ha mai sentito parlare del “Texas Chainsaw Maccare” meglio conosciuto da noi come “Non aprite quella porta”? Il film è basato su una storia vera, come è ormai risaputo, e racconta le folli e raccapriccianti omicidi del serial killer “Leatherface”. Dopo l’uscita del film, omonimo del personaggio di “faccia di cuoio” nel 2017, fu Legendary ad acquisire i diritti del franchise che prima appartenevano a Lionsgate. La compagnia di Vancouver ne perse i diritti a causa dell’eccessivo tempo impiegato per pubblicare lo stesso franchise.

Vedi anche: SCREAM 6 ANNUNCIO UFFICIALE: SI FARÀ?

Il ritorno di Leatherface e una linea retta che unirà il primo film a questo “cancellando” ogni remake e i sequel precedenti di “Non aprite quella porta”

Sta dunque per tornare il volto della follia dopo quel famoso 1974, anno in cui “il mondo è stato testimone di uno dei crimini più bizzarri della storia USA” come recitano le famose parole. Il 2022 vedrà il ritorno con un nuovo sequel direttamente di quel primo film. Anche se probabilmente per i critici ci sarà il solito ma giusto difetto della mancanza dell’originalità, il remake riportato ai giorni nostri potrebbe riscuotere molto successo, specialmente tra i giovani che potranno riaffacciarsi dal loro punto di vista in questa storia horror.

Va detto che negli anni, anzi, nei decenni, il film ha avuto una serie di remake che ne hanno un po’ sminuito l’interesse. L’obiettivo di questo sequel dell’originale del ’74 sarà quello di cancellare idealmente ogni remake e tracciare una linea che unisce quel primo film a questo, riportando alla luce il cannibale a macabro Leatherface.

Il film sarà disponibile a partire dal 18 febbraio sulla piattaforma di streaming Netflix dove debutterà direttamente sia negli USA che in Italia. Il trailer promette bene per gli amanti del genere anche se ritenuto molto duro da parte della critica. Appuntamento dunque alla seconda metà di questo mese per una serata da pop corn e horror. La trama prevede un gruppo di ragazzi che, trasferitosi ad Harlow, Texas, proverà a mettere in atto il progetto di aprire un’attività commerciale fin quando non andranno a intaccare gli “interessi” di Leatherface.

Non aprite quella porta è su Netflix.