Tre cuori in affitto è una sitcom statunitense nota oltreoceano con il nome “Three’s Company” e prima di parlarvi di cosa accadde nel caso spin-off, lasciateci ricordare un po’ di dettagli. Ad esempio la serie fu trasmessa negli Stati Uniti dal 1977 al 1984, e in Italia andò in onda dal 1984. La prima messa in onda da noi sulle reti Fininvest fu amore a prima vista. Come confermato dalla riproposizione su vari canali del digitale terrestre.
Vedo anche: HOW MET YOUR MOTHER 10 SEGRETI SULLA SERIE
La sitcom è il remake di “Un uomo solo in casa” (Man About the House, sitcom britannica) e la storia ruota attorno ai tre coinquilini Janet Wood, Chrissy Snow e Jack Tripper. Quest’ultimo si unisce in seguito e si fa accettare nell’appartamento nonostante i coniugi Roper, proprietari dell’immobile, non accettano conviventi di sesso opposto. Janet rivela loro che Jack è omosessuale ma la signora Roper una volta scoperto l’inganno e si mostra complice dei ragazzi e spesso prende le loro parti andando contro il consorte. Nella terza stagione i Roper escono di scena in seguito al loro trasferimento in un quartiere di alto livello.
Come andò tra i due attori che interpretavano i Ropers e la produzione, nel caso dello spin-off di “Tre cuori in affitto“
Dopo la terza stagione di Tre cuori in affitto nel 1979, Audra Lindley e Norman Fell, gli attori che interpretavano i coniugi Roper, ottennero una clausola che prevedeva la reintroduzione nella sitcom dopo la loro uscita di scena qualora il nuovo progetto non avesse riscontrato il successo sperato. Il nuovo progetto riguardava una nuova sitcom che si presentava come uno spin-off di Tre cuori in affitto, chiamata“I Roper”. Il progetto nasceva come idea di essere un remake di “George e Mildred”
Il lancio dello spin-off avvenne in concomitanza con l’episodio “Fuori Campo”, il più visto dell’intera serie. La terza stagione di Tre cuori in affitto andò in “pausa” per mandare in onda la nuova sitcom in maniera esclusiva.
“I Roper” ebbero un buon successo nella prima stagione occupando la top 10 degli ascolti ma in quella successiva gli stessi crollarono addirittura al di sotto della top 50. Complici sicuramente lo spostamento in palinsesto e la concomitanza con la serie NBC di buon successo “CHiPs”. Anche se “I Roper” scalarono nuovamente le classifiche attestandosi al venticinquesimo posto negli ascolti, la ABC annunciò la chiusura della sitcom che ebbe dunque solo due stagioni di vita complessivamente.
Norman Fell provò in tutti i modi a essere reintegrato in “Tre cuori in affitto” ma senza successo. L’attore arrivò ad accusare i produttori, rei di aver atteso la scadenza della clausola prima di annunciare la chiusura. A suo dire scelta premeditata perché riteneva che la decisione era già archiviata da tempo.
Norman ci ha lasciati nel 1998 a causa di un tumore, Audra Lindely morì un anno prima di leucemia.