Ospite nel podcast di Rovazzi “2046”, Flavio Briatore ha detto la sua su tasse, stipendi e lavoro in Italia. Nello specifico, nella lunga riflessione sul costo della vita, l’imprenditore ha rivelato che sarebbe giusto alzare gli stipendi medi, argomento che, ovviamente, ha trovato il favore di tutti gli utenti. A destare perplessità, tuttavia, è stata la cifra che Briatore ha usato come esempio di stipendio basso: 4000 euro.

Flavio Briatore parla di stipendi e qualità della vita: “4000 euro? Come fai a vivere”

Nello specifico, parlando di stipendi e costo della vita, Flavio Briatore ha dichiarato: “Io credo che una famiglia di quattro persone dove il marito guadagna 1.400 o 2.000 e la moglie magari ne guadagna 1.500 ma anche 2.500 o 4.000 euro, come fanno a vivere? Io mi chiedo: paghi l’affitto, c’è bisogno del dentista, c’è bisogno di pagare un paio di scarpe, c’è un’emergenza, come fanno? Questi sono i veri miracoli: questa gente qui tanto di rispetto perché è la cosa più difficile che puoi fare mantenere i tuoi figli e la tua famiglia. Aumentare i salari è giusto, ma non puoi pagare le tasse che ti appioppano ora. Dovrebbero diminuire le tasse, aumentare i salari e i soldi spenderli bene”.

Potrebbe interessarti anche: Achille Costacurta nella bufera: posta FOTO di droga, soldi e insulta la mamma

I commenti degli utenti

Le parole di Flavio Briatore sugli stipendi, non sono certo passate inosservate. In moltissimi, infatti, hanno lodato il ragionamento dell’imprenditore, tanto da suggerirgli addirittura di entrare in politica. “Ci vorrebbe una persona così a governare. Governerebbe come ha fatto con le sue aziende rendendole di successo. Unico imprenditore che ragiona pensando alla gente. Tanta stima”. Mentre un altro utente ha sintetizzato il tutto commentando: “Flaviooooo ma vai a candidarti! Magari oh: io penso che vinceresti alla stragrande”. Tanti altri, tuttavia, hanno criticato le parole di Briatore, soprattutto riguardo al passaggio sui 4000 euro di stipendio. “4000 euro? ma dove? Ci metterei la firma”. E anche: “Sei totalmente fuori dal mondo reale”.

Continua a leggere su Chronist.it