A poco più di un anno dal suo ultimo post, datato novembre 2022, Gigi D’Agostino, il dj che sta combattendo contro una grave malattia, è tornato sui social. Una foto di se stesso, corredata da una sintetica didascalia: “Buonasera…”, in pochi minuti ha generato migliaia di like e commenti.
Il messaggio del dj che 2 anni fa allarmò tutti i fan
Fu proprio Gigi D’Agostino ormai 2 anni fa a mettere a conoscenza i fan delle sue precarie condizioni di salute. Nel dicembre del 2021, infatti, l’amato dj, scrisse: “Purtroppo da alcuni mesi sto combattendo contro un grave male che mi ha colpito in modo aggressivo. È un dolore costante, non mi dà pace. La sofferenza mi consuma, mi ha reso molto debole, ma continuo a lottare. Spero di trovare un pochino di sollievo. Grazie per tutti i messaggi di auguri che mi state inviando oggi. Mi trasmettono tanta forza, mi scaldano il cuore. Tanto amore, Gigi.”. I lunghi silenzi, intervallati solo da rare foto hanno sempre più allarmato i fan del dj che ha fatto ballare generazioni di italiani.
Potrebbe interessarti anche: Come sta Gigi D’Agostino? Le ultime sul dj che sta combattendo contro una grave malattia
“Come stai?”, e Gigi D’Agostino rompe il silenzio sulla malattia: “va molto meglio”
Nel pomeriggio di venerdì 8 dicembre, però, Gigi D’Agostino ha deciso di rompere il silenzio, postando su Instagram una sua foto in primo piano. Occhiali da vista, folta barba bianca e cappellino. In didascalia solo un sintetico “Buonasera”. Tanto è bastato però, per far scatenare i milioni di fan del dj che anche nei momenti di silenzio più totale non hanno mai fatto mancare il sostegno al 55enne. Tra gli innumerevoli commenti spunta anche fuori quello di un amico di Gigi Dag, dj Ralf, che scrive: “Come andiamo Gigi?”. Un po’ a sorpresa, qualche istante dopo spunta anche la risposta di Gigi D’Agostino, che finalmente rompe il silenzio sulla malattia. “Ciao Ralf, va molto meglio…”, scrive il Capitano. Un’esplosione di gioia, in seguito a tali parole, ha investito i fan del 55enne che ora sperano di rivederlo in console il prima possibile.

Continua a leggere su Chronist.it