La storia d’amore tra Francesco Totti e Noemi Bocchi procede a gonfie vele. Lei ha un buon rapporto con i figli dell’ex capitano della Roma e viceversa. Almeno sembra. Ad ogni modo, però, i due lasciano l’attico a Roma Nord. Ecco perché.
Francesco Totti e Noemi Bocchi lasciano l’attico a Roma Nord. Sembra non esserci alcun dubbio. I due, preferiscono stabilirsi in una casa che sia più vicina possibile alla mega villa all’Eur, lasciata ad Ilary Blasi. Perché? Il motivo è semplice: per stare più vicino ai tre figli, Cristian, Chanel e la piccola Isabel. A darne la notizia, è Roma Repubblica.
Francesco Totti e Noemi Bocchi addio alla casa a Roma Nord, la coppia torna all’Eur
La separazione tra Francesco Totti ed Ilary Blasi prosegue senza sosta, tra affidamento congiunto della prole, assegno di mantenimento mensile dalla cifra di 12.500 euro e la mega villa all’Eur lasciata ad Ilary Blasi. Non è finita qui. Il prossimo settembre, avrà luogo un’altra udienza nella quale saranno messe in campo ulteriori questioni ancora non risolte. Ad ogni modo, oggi, Francesco Totti e Noemi Bocchi dicono addio alla loro casa a Roma Nord nel quartiere Vigna Clara, presa a novembre, per sceglierne un’altra all’Eur che sia più vicina possibile ai figli dell’ex capitano della Roma. Fa sapere Roma Repubblica che, in ballo ci sono diverse opzioni da valutare.
Potrebbe interessarti anche Ilary Blasi e Chanel Totti al Luna Park con i partner, i dettagli
La coppia lascia l’attico per stare vicino ai figli, ecco le richieste
Noemi Bocchi e Francesco Totti sono molto impegnati nella ricerca della nuova casa all’Eur. La coppia fa delle richieste molto semplici: un’abitazione o una villa che abbia tre o quattro stanze da letto, con un grande giardino. Fa sapere Roma Repubblica. Oltre ciò, ci sarebbero due opzioni: una villa al Torrino, con un garage per le vetture, uno studio, malgrado abbia bisogno di alcune ristrutturazioni. Oppure, un attico in via Copenaghen, con all’interno una palestra e una piscina che affaccia sull’Eurosky Tower.
Continua a leggere su Chronist.it