Rio, Anael, Mira e Phylip: questi i nomi dei quattro golden retriever che ieri, su una spiagga nei pressi di Viterbo, hanno salvato due donne a distanza di poche ore. Il primo salvataggio infatti è avvenuto sabato, il secondo il giorno successivo.
I salvataggi
Sabato pomeriggio, intorno alle 14.30, una ragazza originaria della Lettonia (in Italia per l’Erasmus) si è spinta troppo in là, a circa 130 metri dalla riva. Ma, una volta al largo, si è resa conto di non riuscire a tornare indietro da sola a causa della forte corrente. A questo punto Mira e Phylip, parte dell’unità cinofila che aiuta i bagnini a controllare la spiaggia, non ci hanno pensato su due volte e si sono lanciati tra le onde per mettere in salvo la ragazza e riportarla sul bagnasciuga.
Nel secondo caso invece una donna romana di 50 anni ha richiamato l’attenzione urlando con forza perché, come la ragazza lettone, non riusciva a tornare indietro a causa della corrente: ora è salva grazie agli altri due cani, Rio e Anael.
Non era la prima volta che uno degli eroi a 4 zampe del weekend portava a termine un salvataggio. Mira, infatti, aveva già messo in salvo 14 persone a Sperlonga nell’estate del 2021: tre famiglie con ben 8 bambini.
La nuova postazione dei cani bagnino Sics (Scuola Italiana Cani da Salvataggio) è stata decisa dalla Guardia Costiera e dall’Amministrazione comunale per assicurare la sicurezza dei bagnanti nella zona in seguito agli incidenti riportati durante le scorse settimane.
