Un altro incidente sul lavoro si è verificato a Monopoli, in Puglia: due operai di 64 e 62 anni hanno perso la vita in un cantiere durante un’operazione di scavo. Indagini in corso
Ancora un caso di morte bianca, questa volta a Monopoli, dove due operai di 64 e 62 anni sono morti in un tragico incidente sul lavoro.
Le due vittime, Vito Germano, 64 anni, e Cosimo Lomele di 62, entrambe residenti a Conversano, in provincia di Bari, stavano lavorando in un cantiere edile.
Improvvisamente, per cause ancora da accertare, sarebbero rimasti sepolti sotto le macerie mentre effettuavano un’operazione di scavo.
I Vigili del Fuoco sono intervenuti per recuperare i corpi dei due operai travolti dalle macerie.
Potrebbe interessarti: Val Gardena, si spezza la corda della funivia: operaio muore dopo un volo di 60 metri
Ennesimo incidente sul lavoro: si indaga sulla dinamica
Oltre agli agenti del 115, sul posto sono giunti anche i soccorritori per cercare di soccorrere le due vittime. Tuttavia, non c’è stato nulla da fare, dato che anche il recupero dei cadaveri è stato reso complicato dalle macerie accumulate.
In questo momento, le cause del dramma sono ignote: sul caso indagano gli agenti della Polizia del Commissariato di Monopoli.
Secondo una prima ricostruzione, sembra che i due operai si trovassero all’interno di uno dei vasti scavi per le condutture dell’impianto fognario di un nuovo complesso edilizio, in via Lagravinese. Improvvisamente, un costone roccioso si sarebbe staccato e li avrebbe travolti.
Per Vito e Cosimo non c’è stato nulla da fare.
Potrebbe interessarti: Novi Ligure, incidente sul lavoro: morto operaio 37enne Antonio Summa, fatali schegge di vetro
Il 20% delle aziende di Bari non è in regola con le normative di sicurezza
Intanto, sul cantiere di Monopoli dove si è verificato il tragico incidente sul lavoro, è arrivato anche il personale dello Spesal, che si occupa di sorveglianza, prevenzione, tutela della salute e sicurezza sull’ambiente di lavoro.
Secondo gli accertamenti condotti dagli ispettori dello Spesal, nel 2022, almeno il 20% delle aziende in provincia di Bari non risultava in regola con la normativa in materia di sicurezza.
Recentemente, anche la mamma di Luana D’Orazio, la 22enne morta a causa di una tragedia in fabbrica, aveva sottolineato l’importanza della tematica della sicurezza sul posto di lavoro.