Era diventata un’icona, un simbolo, un punto di riferimento per tutte le donne affette da questo terribile male.
Nicoletta Saracco aveva scoperto di essere affetta da un tumore al seno metastatico 4 anni fa, quando aveva soltanto 29 anni.
Era una donna piena di vita, di interessi e di talento: lavorava a Milano come designer nel mondo della moda e, durante la malattia, aveva creato sui suoi social una rubrica per dare un aiuto psicologico, e non solo, alle altre pazienti colpite da questa malattia.
Non ha mai perso la sua vitalità e il suo sorriso, ma purtroppo si è dovuta arrendere a questo male atroce, morendo a soli 33 anni.
Nicoletta, originaria di Civitanova Marche e trasferitasi a Milano per lavoro, è morta sabato 25 marzo.
Da quando aveva scoperto di essere malata, aveva intrapreso un lungo percorso di cure allo Ieo, l’istituto Europeo di oncologia di cui era diventata anche testimonial grazie al Ni.Art Gallery, lo shop online di abbigliamento e accessori che aveva ideato per raccogliere fondi per la ricerca.

Nicoletta, simbolo della malattia, il dolore dei followers. “Hai salvato tutte noi”


Nicoletta era molto seguita sui social network: sui gadget che metteva in vendita online, era disegnato un logo dipinto da lei stessa, una Madonna senza volto. L’immagine era presto diventata un simbolo della lotta contro il tumore al seno.
Inoltre, aveva anche creato un profilo apposito per parlare della malattia e un format video per rispondere alle domande delle donne intervistando gli esperti dello Ieo.
La designer aveva fondato una rubrica dal nome “Tette, tacchi, trucco, tumore: manuale d’istruzioni antipanico” era seguita ogni giorno da migliaia di persone e si proponeva di spiegare non solo le terapie alle quali le pazienti oncologiche si sottopongono tutti i giorni, ma anche i sentimenti delle donne che convivono con la malattia.
I suoi followers hanno invaso i suoi ultimi post di commenti per ricordarla e ringraziarla per il suo impegno contro la malattia.
“Fa male pensare che purtroppo nessuno ha salvato te, ma tu hai salvato tutte noi. Ciao Nico, sei e sarai sempre nei nostri cuori”- scrive commossa una donna.
I funerali della testimonial dell’istituto europeo di oncologia si terranno nella giornata di lunedì 27 marzo alle 9.30 nella chiesa dei Cappuccini di Civitanova.
La 33enne lascia la mamma Maria Silvia e la sorella Roberta e tutte le persone che ha aiutato attraverso la sua generosità e il suo grande cuore.

Continua a leggere su Chronist.it