Trama, cast e personaggi del nuovo film scritto e diretto dal regista britannico Andrew Haigh
Dal 29 febbraio al cinema sarà disponibile “Estranei” (“All of Us Strangers”), il nuovo film scritto e diretto dal regista britannico Andrew Haigh.
Distribuito da Walt Disney Studios Motion Pictures Italia, la pellicola appartiene a diversi generi: drammatico, fantastico e romantico, sebbene il regista rifiuti qualsiasi classificazione.
Il protagonista è Andrew Scott, che veste i panni di Adam, uno sceneggiatore quarantenne gay che abita in un complesso di appartamenti londinese. Un giorno bussa alla sua porta Harry (Paul Mescal), giovane esuberante che gli si propone con grande disinvoltura sentimentale e sessuale.
Tuttavia, inizialmente Adam è troppo riservato e solitario per concedersi il piacere di questa nuova scoperta. Andando in visita alla casa della propria infanzia, l’uomo incontra i fantasmi dei suoi genitori, scomparsi quando lui era appena dodicenne, e all’epoca incapaci di accettare la sua emergente omosessualità. I genitori gli appaiono come suoi coetanei e come presenze molto reali, con cui confrontarsi per riallacciare i fili di un passato bruscamente interrotto dall’incidente del quale mamma e papà sono stati vittime.
“Estranei”, al cinema dal 29 febbraio: il film tratto dal romanzo di Taichi Yamada
Ma per Adam, che ha fatto tutto il possibile per evitare i fantasmi del passato, confrontarsi con loro non sarà un’impresa facile. “Estranei”, che uscirà nelle sale cinematografiche dal prossimo 29 febbraio, è tratto dal romanzo “Strangers” dello scrittore giapponese Taichi Yamada.
In bilico tra il drammatico e il ghost movie, “Estranei” oscilla su un filo teso fra realtà e immaginazione, fantasia e memoria.
Andrew Scott incarna perfettamente le mille espressioni della sensibilità ferita del protagonista.
Molto abile anche Paul Mescal, che veste i panni di Harry, che risulta più coraggioso di Adam, che per troppo tempo ha vissuto con la paura del giudizio altrui.
Potrebbe interessarti: “Caracas”, il nuovo film di Marco D’Amore con Toni Servillo: dal 29 febbraio al cinema
“Estranei”: cast e produzione
Oltre ai due protagonisti, il cast di “Estranei” è composto da Jamie Bell, che recita il ruolo del padre di Adam: un uomo del suo tempo, apparentemente fine anni Cinquanta, abituato ad un concetto tradizionale di mascolinità e dunque impreparato ad accettare l’alterità del figlio, ma non per questo privo di genuino amore verso di lui. Claire Foy, madre di Adam, anche lei donna del suo tempo, ma dotata di una maggiore apertura verso l’accettazione totale della realtà. Completano il cast Carter John Grout, Ami Tredrea, Cameron Ashplant, Lincoln R. Beckett, Jack Cronin e Christian Di Sciullo.
Grandi meriti vanno anche a Jamie D. Ramsey, direttore della fotografia, sotto la saggia guida di Haigh, che riesce a donare alla storia una dimensione onirica.
In questo senso è un film doloroso, ma di un dolore che rimargina, ricongiunge e assolve, e ci aiuta a riappropriarci del rimpianto e a ricercare la dolcezza della riconciliazione, con noi stessi e con il microcosmo dei nostri affetti, passati e presenti.