Tanti auguri a Nino Manfredi, uno degli attori più talentuosi del panorama cinematografico italiano. L’attore è scomparso il 4 giugno 2004.

Tanti auguri a Nino Manfredi. Oggi l’attore avrebbe compiuto 102 anni. Manfredi nacque il 22 marzo 1921, a Castro dei Volsci, in provincia di Frosinone. Grande attore poliedrico che ha rappresentato al meglio tutto il periodo neorealista e la commedia all’italiana. Era noto come il “Ciociaro d’Italia”, appellativo del quale ne è sempre andato fiero.

“Aveva mille qualità, ma anche tante debolezze e paure”, aveva detto il figlio in occasione del centesimo anno dalla nascita dell’attore. “Nonostante abbia anteposto la carriera alla famiglia, manca e mancherà sempre”. E poi “quando meno me l’aspetto, lo ritrovo che mi parla dallo schermo. Con quelle battute che conosco a memoria. E che, ogni volta, muovono al riso o al pianto. Alla fine lui è sempre in mezzo a noi e per questo mi sento un privilegiato”.

I film più belli di Nino Manfredi

L’attore ciociaro Manfredi, in tutte le pellicole a cui ha preso parte, è stato un grande interprete dall’indiscussa simpatia e sensibilità d’animo, che sapeva plasmarsi benissimo in ogni ruolo interpretato, in modo magistrale. Infatti tra i film più belli, rimasti nell’immaginario collettivo, ritroviamo: Il padre di famiglia, Gli anni ruggenti, Vedo nudo, Le avventure di Pinocchio, Per grazia ricevuta, Cafè Express, C’eravamo tanto amati, Brutti, Sporchi e Cattivi, Nell’anno del signore, e Pane e cioccolata.

Tanti auguri a Nino Manfredi, oggi l’attore avrebbe compiuto 102 anni
Brutti, sporchi e cattivi

Potrebbe interessarti anche Nino Manfredi e il suo legame con Totò: “Quella volta mi fece commuovere”

Cause morte, moglie, figli, matrimonio di Nino Manfredi

Nino Manfredi il 7 luglio 2003, viene colto da un ictus nella sua abitazione a Roma. Le sue condizioni di salute, sono apparse visibilmente gravi subito. Infatti viene portato immediatamente presso l’ospedale Santo Spirito. Due mesi dopo, a settembre, l’attore inizia un percorso di miglioramento, infatti di lì a poco, viene dimesso dall’ospedale. Purtroppo però, qualche mese dopo, precisamente a dicembre, Manfredi è colto nuovamente da un malore. Prontamente l’attore viene trasportato d’urgenza presso l’ospedale Nuova Regina Margherita, dove però, non si sarebbe più ripreso. Infatti per sei mesi circa, le sue condizioni erano oramai ballerine, tra alti e bassi continui, finché poi, il 4 giugno 2004, Nino Manfredi è morto.

Il suo funerale ha avuto luogo il 7 giugno presso la chiesa degli Artisti in Piazza del Popolo a Roma. Alla celebrazione, hanno partecipato tantissime persone tra attori, politici, volti dello spettacolo e gente comune che hanno voluto salutare l’attore. Nino Manfredi è sposato con Erminia Ferrari. I due sono convolati a nozze il 14 luglio 1955. Dalla loro storia d’amore, sono nati tre figli: Roberta, Luca e Giovanna. Anche se Nino ha anche una quarta figlia, Tonina, avuta dalla relazione extraconiugale con Svetlana Bogdanova, riconosciuta solamente nel 2002.

Continua a leggere su Chronist.it