Ad Arenzano, in provincia di Genova, apre la prima edicola automatica in Italia: ne verranno create altre 8

La città di Arenzano, in provincia di Genova, si prepara alla prima installazione di un’edicola automatica in Italia.
L’impianto consente di acquistare un quotidiano o altri prodotti – infatti sono presenti anche 15 titoli di libri – facendo la scelta su un panello touch e pagando in contanti o carta di credito. 

Tuttavia, il nuovo progetto non andrà a discapito degli edicolanti tradizionali, piuttosto il contrario.
Infatti, la gestione sarà affidata comunque agli esercenti della zona, affinché tutti possano approfittare dell’opportunità. Per questo motivo, la gestione sarà a rotazione.
La collocazione del primo chiosco è stato scelto in quanto località turistica: siamo infatti in una zona molto frequentata.
Tuttavia, nulla vieta che il progetto possa prendere piede anche nel quartiere di una grande città.

Potrebbe interessarti: Parma, apre il Palapa: è il primo bar che vende dolci a base di farina di insetti

Nasce l’edicola fai-da-te: apriranno 8 nuovi punti vendita

La sperimentazione di questo nuovo piano prevede l’apertura di 8 nuovi punti vendita, la cui sede andrà individuata.
A capo di questo progetto c’è la società Foto Edizioni, che ha spiegato le ragioni di questa novità, legata anche all’emorragia della chiusura delle edicole.

“L’idea nasce dal desiderio di preservare la natura di un settore a cuore di tutti gli italiani. L’emorragia della chiusura delle edicole, pur se rallentata, continua, riflettendosi negativamente su tutto il mondo editoriale. Lo scopo di Edi24h è invertire questo trend”.

Potrebbe interessarti: Apre Caput Mundi, il centro commerciale del Vaticano: tra arte, cibo, shopping e…extraterrestri

La società che si occupa di rifornire l’edicola al mattino e ritirare i giornali invenduti alla sera, e che patrocina l’iniziativa ad Arenzano, è Liguria Press, al 40% di M-Dis, il distributore del gruppo Rcs.
Ed è proprio grazie a Liguria press che è stato accordato il suolo pubblico dove collocare l’edicola.

Il gruppo M-Dis ritiene opportuno trasformare le edicole in veri e propri hub di servizio, non solo dispensatori di editoria, ma anche punti di consegna Amazon.
Il prossimo passaggio di questa edicola automatizzata sarà quindi unire i servizi e-commerce e i prodotti non editoriali per aumentare i flussi di utenti e quindi economici per gli edicolanti. Inoltre, lo scopo è quello rendere più partecipativa e interessante la frequentazione delle edicole da parte di chi il giornale non lo compra.
Infatti, secondo i dati raccolti da Amazon, chi passa in edicola per ritirare un pacco, nel 24% dei casi non è mai entrato in un esercizio di questo tipo. Mentre nel 30% dei casi compra anche un prodotto editoriale.

Continua a leggere su Chronist.it