“Peccato, perché sei anche bella”: questo e altri sono i duri commenti rivolti all’atleta, tutti contro la bodybuilder Vladislava Galagan, influencer 26enne dal corpo muscolosissimo. “Sei terribile”, scrive qualcuno. “Mi spiace ma sei disgustosa”, afferma qualcun altro. “Sei oscena”, continuano ad accodarsi altri hater. Tanto body shaming, ma come mai tutto questo astio?

Vladislava Galagan: la bodybuilder ricca di hater

Potrebbe interessarti anche il seguente contenuto: Brendan Fraser diventa un prof obeso di 270 kg per “The Whale” e vince l’Oscar: le sue diete estreme

La Galagan è una sportiva che ha mostrato giorno dopo giorno i risultati dei suoi sacrifici sul proprio profilo Instagram. “Invidia”, dice chi la sostiene. Sarà, fatto sta che la sua popolarità è cresciuta di pari passo con il suo corpo e i suoi muscoli. Oggi, fa tranquillamente ingelosire tanti uomini e colleghi che vorrebbero la sua stessa forma fisica. Quella di Vladislava è una passione che l’ha spinta ad essere fisicamente mastodontica, rispettando i canoni richiesti nelle gare di bodybuilding ma senza perdere il fascino femminile di un viso delicato, scolpito e genuino.

Vladigalagan, come si fa chiamare su Instagram, è un profilo che vanta 549mila follower. Nella biografia, si legge: “Ho costruito questo sogno senza mai pormi dubbi”. Poi, si legge: “Made in USSR lab”. Lei infatti è una ragazza russa, piuttosto popolare nella sua Nazione.

La sua scelta di rendere pubblico tutto il suo quotidiano – dalla dieta agli allenamenti, passando per le pose – la espone continuamente al giudizio critico dei fan. Ma lei non si scoraggia, sebbene al suo posto in molti avrebbero già tirato i remi in barca. Non tanto nel perseguimento del proprio obiettivo fisico e professionale, quanto nell’esposizione mediatica. Ma la Galagan non se ne cura e va dritta per la sua strada. Oggi è soprannominata l’Hulk femminile. Non ci resta che farle i migliori auguri per la sua carriera.

Per gli amanti della commedia, l’accostamento con Christian De Sica nei “Grandi Magazzini” diventa quasi d’obbligo. L’attore, ad inizio film, fa “er cigno”, come lo chiama il personaggio che interpreta, Antonio Borazzi. La posa del “burino” di Cantalupo in Sabina, ricorda proprio quella di bodybuilding, come nel caso della Galagan. Nel film De Sica è un fortunato vincitore di un buono acquisto che può spendere a sua scelta nei Grandi Magazzini, per un totale di 500mila lire.

Continua a leggere su Chronist.it