Questa mattina è morta la giornalista Maria Giovanna Maglie all’età di 70 anni. A darne il triste annuncio è stata Francesca Chaouqui:

“Amici miei, Maria Giovanna Maglie è tornata questa Mattina alla Casa del Padre. È stata portata al San Camillo Forlanini la scorsa notte per una complicazione venosa ed è spirata poco fa. Ero accanto a lei, ha lottato fino alla fine come sempre. Adesso è in pace”.

Maria Giovanna Maglie ricoverata, ecco cos’era accaduto

La nota saggista Maria Giovanna Maglie, era stata ricoverata per circa due mesi per sottoporsi a diversi interventi chirurgici. A spiegare i motivi della sua lunga assenza, anche televisiva, ci ha pensato la diretta interessata ai microfoni di Fanpage.it, raccontato di essere stata ricoverata per un lungo periodo, dopo essersi sottoposta ad un importante intervento al cuore:

Ho avuto un intervento al cuore abbastanza importante che purtroppo, nel postoperatorio, ha avuto delle complicanze inaspettate. Sono stata male, con un’anemia violentissima.
Questo ha allungato sia la malattia che la degenza. Ora sto un po’ meglio”.

Quindi, il personale medico aveva preso la decisione di sottoporla all’intervento chirurgico, per via di un aneurisma dell’aorta mai scoppiato.

Quel malore in diretta tv su Rete4 di Maria Giovanna Maglie

La nota opinionista Maria Giovanna Maglie, aveva raccontato che, la sera del 25 settembre, durante una puntata del programma condotto da Nicola Porro, Quarta Repubblica su Rete4, ad un certo punto, era stata colta da un malore durante la diretta tv, per via di uno scompenso:

“Sto un po’ meglio. Ho avuto un intervento al cuore abbastanza importante che purtroppo, nel postoperatorio, ha avuto delle complicanze inaspettate. Sono stata male, con un’anemia violentissima”

Potrebbe interessarti anche “Sono in ospedale da due mesi, fatemi gli auguri”: le ragioni del ricovero di Maria Giovanna Maglie

Scomparsa Maria Giovanna Maglie a 70 anni: carriera, Vita privata, matrimonio e figli

Maria Giovanna Maglie era una giornalista, saggista e opinionista televisiva. La giornalista aveva conseguito la laurea in Filosofia presso La Sapienza di Roma. Dal 1979 al 1987, la saggista aveva iniziato a lavorare presso l’Unità nelle vesti di inviata in America Latina, per dedicarsi alla politica internazionale. Dopo aver lasciato l’incarico da inviata all’Unità, nel 1989, entra in Rai. La Maglie colleziona molte esperienze come inviata e corrispondente all’estero: nel ’90 con la prima guerra del Golfo e successivamente in Medio Oriente per il Tg2. Infine, a New York. La Maglie, in un secondo momento, aveva inziato a collaborare con alcune testate tra cui: Il Giornale, Il Foglio, la Rai, Radio Radicale, Radio 24. Maria Giovanna Maglie non si è mai fermata. Infatti, fino al 2014, è stata editorialista sia di Libero e sia della politica statunitense per il portale Dagospia, con la sua rubrica intitolata America fatta a Maglie. Riguardo invece alla sua vita privata, la giornalista era sposata da anni con Carlo Spallino, artista siciliano, ma dal loro matrimonio non sono nati figli.

Continua a leggere su Chronist.it