Il panorama alberghiero mondiale si sta rinnovando da anno in anno e, questa volta è la Thailandia a conquistare il primo posto. Il Capella Bangkok si è aggiudicato il prestigioso titolo di miglior hotel al mondo secondo la classifica The World 50 Best Hotels, scalando ben 10 posizioni rispetto allo scorso anno.
Con i suoi giardini lussureggianti, le 101 camere affacciate sul maestoso fiume Chao Phraya, le ville e suite con piscina privata e i personalissimi Capella Culturalists a disposizione, il Capella Bangkok dà la possibilità di vivere un’esperienza di lusso senza eguali. La Thailandia, con ben 4 strutture in classifica, si conferma una destinazione imperdibile per gli amanti del viaggio di alto livello.
L’Asia domina la scena e l’Italia sul podio
Tra i 50 hotel più belli al mondo appare anche l’Asia, con 19 insegne presenti nella top 50, confermandosi il continente più rappresentato. Seguono poi l’Europa con 13, il Nord America e l’Oceania con 9 strutture ciascuno, l’Africa con 4. Infine, il Sud America con un solo rappresentante, il Rosewood São Paulo. Il Passalacqua di Moltrasio, il boutique hotel della famiglia De Santis, pur perdendo il primo posto conquistato lo scorso anno, si conferma un’eccellenza italiana, aggiudicandosi la medaglia d’argento e il premio come miglior hotel di charme. Il podio è completato dall’imponente Rosewood Hong Kong. L’Italia, con 4 strutture in classifica, dimostra ancora una volta il suo fascino. Oltre al Passalacqua, troviamo il Four Seasons Firenze, Borgo Santandrea ad Amalfi e Castello di Reschio. Un risultato che conferma la forza attrattiva del Bel Paese, capace di coniugare l’eleganza delle città d’arte con il fascino dei borghi e delle coste.
Cosa rende un hotel il migliore al mondo?
La classifica dei 50 hotel più belli del mondo, premia non solo il lusso e il comfort, ma anche l’unicità dell’esperienza, la qualità del servizio e l’attenzione ai dettagli. Gli hotel vincitori sono veri e propri gioielli, in grado di offrire ai loro ospiti momenti indimenticabili.