Durante le vacanze in Sardegna, una turista milanese di 86 anni, ha comperato alcuni salumi e formaggi dall’ambulante, il quale le ha presentato uno scontrino choc, con una cifra da capogiro.

Sardegna, scontrino choc, turista compra 4 kg di salumi e formaggi e paga 1.155 euro: l’incredibile vicenda

Mentre passeggiava a Murta Maria, la turista di 86 anni è stata avvicinata da un venditore ambulante che le proponeva prodotti tipici locali, tra cui salumi e formaggi. Dopo aver assaggiato i prodotti, la donna ha deciso di acquistarne una piccola quantità. Ma quello che sembrava un semplice acquisto si è trasformato in un incubo. Al momento di pagare, la signora ha utilizzato il bancomat, senza rendersi conto del prezzo esorbitante: ben 1155 euro per circa 4 chili di prodotti. Solo in seguito, controllando lo scontrino, si è accorta dell’imbroglio.

Il venditore, contattato dalla turista che in Sardegna ha ricevuto lo scontrino choc, si è difeso sostenendo che il prezzo era stato concordato e che il mercato è libero. Ha inoltre sottolineato che la donna non sembrava affatto confusa al momento dell’acquisto. La pensionata, sconvolta dall’accaduto, ha deciso di sporgere denuncia. “Mi sento raggirata”, ha dichiarato. “Non c’entra il fatto che io sia ipovedente, ma hanno approfittato della situazione”. Ad ogni modo, l’importo della truffa è esorbitante, considerando la quantità di prodotti acquistati, anche il venditore ambulante, per cercare di giustificarsi, ha addossato la colpa alla turista. Ad ogni modo, soprattutto nei luoghi più gettonati e turistici, bisogna tenere gli occhi ben aperti per evitare situazioni di questo tipo!