Il paradiso di Della Valle finisce in vendita per 50 milioni: Villa Ego, con i suoi mille metri quadri, affaccia sul mare
Con i suoi mille metri quadri e affacciata sul paradiso della splendida scogliera ligure, Villa Ego a Bordighera è stata messa in vendita per la modica cifra di 50 milioni di euro. Tuttavia esiste un particolare di questa dimora che non viene spesso menzionato: nel giardino ci passa il treno. Per circa sessanta volte al giorno, stando a quanto riporta il Corriere della Sera.
Al momento, all’interno della villa sita in via Madonna della Ruota, vivono il finanziere Renato Della Valle, di 81 anni, e la conduttrice Rai di “Check Up” Laura Ravegnini, entrambi azionisti di Immobiliare Ligure di Milano, proprietaria della meravigliosa dimora.

La storia della villa inizia alla fine degli anni 30 del secolo scorso. Fu progettata dal celebre architetto Gio Ponti per conto prima di Enrico Marchesano e poi dell’imprenditore fascista Guido Donegani. Il principale motivo per cui è presente la linea ferroviaria all’interno della villa – la Genova-Ventimiglia – è dovuto al fatto che Benito Mussolini era spesso ospite dei Donegani. E volle che il treno fermasse proprio nel giardino della villa.

Nel corso degli anni la proprietà è passata dalla contessa Montagù, vedova Donegani, all’industriale di Biella Serafino Trabaldo Togna. Fino ad appartenere a una società inglese. E a cambiare il suo nome nell’attuale Villa Ego.
I tesori di Villa Ego
Come se non bastasse il continuo passaggio dei treni, all’interno della proprietà è stato costruito anche un eliporto. Tra i “dettagli” che rendono speciale e meravigliosa la villa ci sono le piscine, terapeutica all’interno e riscaldata indoor, la spiaggia privata, le dieci camere da letto e le maxi vetrate con panorama sul mare cristallino Bandiera Blu di Bordighera. Ma anche (e soprattutto) la numerose opere d’arte al suo interno. Alcune delle quali custodite nel garage-museo progettato negli anni Ottanta dall’architetto giapponese Kenzo Tange. Tra le opere presenti nella villa ci sono anche sculture di Giorgio De Chirico.
