Un atto di generosità da parte di due agenti in servizio presso la questura di Isernia ha toccato il cuore della comunità locale: nessuno se l’aspettava, eppure quel denaro è stato un piccolo miracolo

Una bella storia di generosità e solidarietà arriva da Isernia, in Molise. Qui da anni esiste una cooperativa, la ‘LAI – Lavoro Anch’io’. Lai è un’organizzazione impegnata nel supporto di giovani disabili con patologie gravi e gravissime, che si occupa di inserire questi soggetti nel mondo del lavoro. Andare avanti spesso è difficile e finanziare le tante attività non è cosa da poco. Per questo, quando si sono visti recapitare un dono inaspettato, dalla cooperativa non potevano crederci. Era una busta piena di soldi. Ma la cosa più incredibile è l’identità dei ‘postini’ che l’hanno consegnata.

Alessandro Ciallella e Tony Di Marco sono infatti due poliziotti che hanno deciso di donare alla Cooperativa Lai una somma di 600 dollari in denaro contante. Il denaro era stato ritrovato dai due agenti circa un anno fa, durante un servizio di pattugliamento del territorio. I due notarono qualcosa a terra. Era una busta piena di soldi abbandonata davanti a un Istituto di credito della città. All’interno di essa non c’era nulla che potesse identificare il proprietario, ma solo alcune banconote americane del valore di circa 550 euro.

Il ritrovamento incredibile: era una busta piena di soldi. E i poliziotti donano tutto in beneficenza

In accordo con la legge, i due poliziotti denunciarono il ritrovamento, sperando di poter restituire il denaro al legittimo proprietario. Tuttavia, dopo un anno, nessuno si è fatto avanti per reclamare la somma ritrovata. Di conseguenza, i due agenti hanno ricevuto l’autorizzazione per conservare il denaro.

Ma invece di tenere per sé la somma, Alessandro e Tony hanno deciso di fare un gesto generoso e di devolverla in beneficenza. E hanno scelto di donare l’intera somma alla Cooperativa Lai. Nino Santoro, presidente dell’organizzazione, ha espresso la sua gratitudine verso i due agenti e l’intera questura di Isernia per aver scelto di donare il denaro alla loro causa. Questo gesto generoso rappresenta un contributo importante per permettere alla Cooperativa Lai di continuare il suo prezioso lavoro a sostegno delle persone con disabilità.

Grazie all’iniziativa di Alessandro e Tony, la somma donata sarà utilizzata per acquistare una fornitura di argilla dalla ditta Colorobbia. Questo permetterà alla Cooperativa di continuare a creare e produrre ceramiche e oggetti unici, contribuendo così a sostenere i giovani soci e a offrire loro opportunità di espressione e realizzazione.

Continua a leggere su Chronist.it