Situato alle prestigiose tenute Carrisi, vi sveliamo quanto è dispendioso mangiare al ristorante di Al Bano: tutto sul locale del cantante di Cellino San Marco

Da decenni sulla cresta dell’onda con la sua inconfondibile voce, a 80 anni Al Bano continua a far parlare di sé esattamente come vent’anni fa e oltre: al pari di tanti artisti del mondo dello spettacolo, anche lui ha scelto la via della ristorazione, aprendo un ristorante per il quale oggi vi indicheremo quanto vi verrà a costare mangiare al suo interno. Il locale si trova alle Tenute Carrisi, incantevoli e ospitali per fornire ai clienti l’eccellenza dei prodotti pugliesi.

All’ingresso è facile notare l’ambiente singolare, sicuramente sui generis: cimeli, caminetto a vista e locale rustico fanno la differenza non appena si mette piede all’interno della struttura, dedicata al papà del cantante, Carmelo, dal quale prende il nome. Rinomata anche la cantina Carrisi, tra le più invidiate del Salento. Nella tenuta vi sono un hotel con Spa e vivono anche dei cavalli arabi allo stato brado.

Il menù

Con prodotti a chilometro zero, l’elenco di cibo selezionabile per i clienti è piuttosto corposo. Si va dalle classicissime orecchiette alle cime di rape alle fave della nonna Jolanda. Per i primi piatti degni di nota, vi sono quelli a base di pesce come le cozze alla Al Bano, la zuppa fantasia e le tagliatelle e ceci. Nel menù vi sono le grigliate miste di carne o di pesce e gli spiedini e pummitori scattari. Piuttosto in voga è il piatto di fritto misto di pesce. Nel locale è possibile ordinare anche una pizza.

Sebbene manchino indicazioni per eventuali opzioni gluten-free, il ristorante è all’avanguardia per persone celiache o vegetariane. I primi piatti hanno un valore medio di 12 euro, i secondi spaziano tra i 15 e i 16 euro. In totale, un pranzo o una cena viene a costare tra le 50 e le 60 euro, escluse le bevande. Si tratta di un prezzo ragionevole, non eccessivamente alto. Quando si è nel locale non è difficile incontrare Al Bano in carne e ossa, che si intrattiene con i clienti o con amici e/o familiari. Il nome del locale è Don Carmelo, quello dell’hotel è Felicità.

Il costo del vino

La degustazione dei vini alla Tenuta Carrisi può arrivare a costare 50 euro a persona. Tra i vini proposti nel locale e ordinabili dai clienti, vi sono il Romina Rosè, poi c’è il Don Carmelo Bianco, il Mediterraneo, la Felicità, il Nostalgia e il Taras. I loro prezzi si aggirano tra i 12 e i 18 euro.

Continua a leggere su Chronist.it