In un filmato diffuso in rete il sindaco di una cittadina in Messico sposa una femmina di alligatore in una tradizionale cerimonia con centinaia di invitati
In Messico il sindaco di una piccola cittadina ha sposato una femmina di alligatore con tanto di cerimonia e testimoni. Può sembrare strano ma è accaduto a Oaxaca secondo un antico rituale. Victor Hugo Sosa, infatti, sindaco del piccolo centro messicano, è convolato a nozze con un alligatore di sesso femminile secondo un’antica tradizione delle tribù indigene Huave e Chontal.
Per mezzo di questa simbolica unione viene celebrate l’eterno sodalizio tra la femmina di una tribù con il “principe” di quella antagonista. La cerimonia è, inoltre, il connubio tra la religione dei conquistatori, il cattolicesimo, e quella degli indigeni. Oaxaca è la cittadina messicana con la più alta presenza di gruppi tribali che conservano le proprie tradizioni da centinaia di anni.

Potrebbe interessarti anche: Il primo coccodrillo al mondo a deporre uova senza fecondazione
Il sindaco Sosa, visibilmente emozionato, ha anche pronunciato un discorso da neo-sposo. “Accetto la responsabilità perché ci amiamo. Questo è ciò che è importante.” Ha dichiarato l’uomo. “Non si può avere un matrimonio senza amore… Acconsento al matrimonio con la principessa”.
Durante la celebrazione l’alligatore, con il muso legato per evitare morsi indesiderati, è stato vestito con il classico vestito bianco da sposa. E poiché il rettile rappresentava per il consorte una “principessa”, esattamente come in un matrimonio che si rispetti, l’uomo ha dovuto baciare la sua “sposa”. Con tanto di “bacio, bacio” da parte dei presenti.
Non appena la celebrazione si è conclusa, i partecipanti si sono dati alla pazza gioia lasciandosi andare in canti, balli, musica. Il tutto in una vivace parata in festa.