Con l’aiuto di generatori di immagini e dell’Intelligenza artificiale ora possiamo rivivere la storia a modo nostro e l’unico limite a tutto ciò sarà la nostra fantasia

E se l’Intelligenza Artificiale potesse riscrivere la storia per come l’abbiamo sempre conosciuta? Lo hanno già fatto alcuni creators su TikTok sfruttando Stable Diffusion e MidJourney, ovvero dei generatori di immagine che si servono della sempre più presente Intelligenza Artificiale. Le possibilità sono infinite e l’unico nostro limite è la fantasia.

Questo nuovo tipo di contenuti sta praticamente spopolando sulla piattaforma del papà di ByteDance. E una volta tanto sembra essere un interessante espediente per avvicinare milioni di giovani (e non) a una materia che spesso e volentieri si trascura: la storia. Grazie infatti a questa ondata di “modifiche storiche” gli utenti possono cercare di immaginarsi un destino diverso per il proprio paese. Destino che magari nel corso dei secoli non è stato particolarmente magnanimo per molte nazioni.

What if

In particolare c’è un account su TikTok che sta riscuotendo un notevole successo, @what.if_ai. Il creator posta filmati di ogni tipo, uno ad esempio con Mussolini che viene insediato come capo fantoccio dopo essersi convertito all’Islam. O cosa succederebbe se la Russia avesse conquistato l’Inghilterra? Il video del quale mostra Londra addobbata di stendardi rosso fuoco, i reali con uniformi militari russe e persino Lady D in tenuta da esercito. Ma anche cosa accadrebbe se il Messico avesse invaso gli Stati Uniti? Insomma, le possibilità di rivivere la storia sono tantissime. Proprio come spiega @what.if_ai in un’intervista a Rest of World:

“Niente di questo sarebbe possibile senza gli strumenti di generazione di immagini AI. Questo è ciò che è così speciale dell’emergere dell’IA. Ora puoi concepire qualsiasi pensiero e vederlo visualizzato in pochi secondi.” – Riferisce @what.if_ai – “I miei spettatori provengono da tutto il mondo. Alcuni vivono in ex-colonie come la Somalia, l’India e l’Irlanda, e spesso vogliono visualizzare una storia diversa. Uno in cui forse non erano i colonizzati ma piuttosto i colonizzatori”

Una cosa, perciò, che farà contenti migliaia di sognatori. I quali si chiederanno cosa fosse accaduto se i romani si fossero spinti oltre oceano e avessero colonizzato gli Stati Uniti. O se non l’avesse mai fatto Cristoforo Colombo. Esattamente come un capolavoro della commedia italiana ci ha preannunciato qualche tempo fa. Sì, stiamo parlando proprio di Non ci resta che piangere e lo strampalato tentativo di Troisi e Benigni di impedire a Colombo di colonizzare le Americhe.