Un imprenditore nel mantovano ha pescato nelle acque del Po un pesce siluro di dimensioni spaventose, con i suoi 2,85 metri per 150 chili di peso è già record
Alessandro Biancardi, un imprenditore 43enne di Ostiglia, ha impiegato quasi un’ora per catturare e poi rilasciare nel Po un mostruoso pesce siluro da record di 285 centimetri.
La cattura, però, non è stata casuale. Biancardi, infatti, fa parte del team di catfishing Madcat Italia e era sulle tracce del “mostro del Po” da ben 23 anni.
Il pesce d’acqua dolce in questione, somigliante a un enorme pesce gatto, ha iniziato a proliferare nelle acque nostrane da oltre un secolo. Causando non pochi problemi nell’ecosistema ittico del bacino del Po. Infatti è una delle specie alloctone più insidiose per fiumi e laghi.
Il pescatore, qualche giorno fa, era in barca a Revere, a pochi chilometri da Mantova. Improvvisamente qualcosa tira in maniera poderosa la sua canna. Dalla forza con cui tiene botta, Biancardi si accorge subito di avere difronte un vero e proprio gigante. La lotta tra i due dura circa 45 minuti e l’uomo, esperto pescatore, mantiene la calma e, sfruttando l’ausilio della corrente, riusce alla fine a trascinarlo a riva.
Potrebbe interessarti anche: Pescato pesce rosso gigante, un esemplare di oltre 30 chili: “Il più grande al mondo”
Spiaggiato il pesce siluro ha mostrato le sue gigantesche misure: 2,85 metri di lunghezza. Il peso, come ha spiegato il pescatore, è stato misurato in seguito per evitare di ferire il pesce siluro. Secondo le stime si tratta di un esemplare di 150 chili di circa 55-60 anni. Dati che inevitabilmente stabiliscono un primato nel Catfish World Record appartenuto ad un altro gigante di questa specie lungo quattro centimetri in meno.
Dopo aver effettuato le dovute misurazioni, il pesce è stato rigettato in acqua così da dare, secondo le dichiarazioni di Biancardi, la possibilità ad altri pescatori di provare una simile esperienza. L’appassionato di catfishing, inoltre è stato piuttosto chiaro nel sottolineare il fatto che la sua passione consiste nel pescare e rilasciare sempre qualsiasi esemplare. Nel pieno rispetto dell’ecosistema ittico locale. Questo malgrado sia proprio il pesce siluro a minacciarne grandemente la stabilità.
Un’impresa, dunque, che ha dell’incredibile. Di certo non paragonabile alla “miracolosa” cattura di pesci-ratto di Paolo Villaggio in Fantozzi subisce ancora.