Sono trascorsi due anni da quando è venuto a mancare Piero Angela, un gigante dell’informazione e della divulgazione scientifica. Un vuoto incolmabile per la sua famiglia, in particolare per suo figlio Alberto, che lo ha voluto ricordare con una lettera toccante e piena d’amore.
Alberto Angela ricorda il padre Piero con una lettera: il contenuto inedito
Il noto divulgatore scientifico, Alberto Angela ha voluto ricordare suo padre Piero con una lettera a dir poco commovente, raccontando alcuni spaccati di vita inediti. “Un sorriso e una camicia a fiori, coloratissima immagino, anche se la foto è in bianco e nero”. Così Alberto Angela descrive il padre, un uomo che ha saputo conquistare il cuore di milioni di italiani con la sua semplicità e la sua passione per la conoscenza. “Non ci si abitua mai all’assenza di una persona cara”, scrive Alberto. Eppure, la morte di Piero Angela non è stata solo un lutto privato, ma un dolore condiviso da un’intera nazione. Il giornalista e divulgatore scientifico è stato un maestro per generazioni, un uomo che ha saputo rendere affascinanti anche gli argomenti più complessi. “Riguardando questa foto, il pensiero ritorna alla bellezza di chiacchierare con lui”, confida Alberto. “Aveva una risposta per ogni domanda, sempre con un sorriso. Una mente brillante, una saggezza infinita. Mi manca la libertà di spaziare nella conoscenza con lui, di aprire la mente a nuovi orizzonti”.
Piero Angela è stato un innovatore, un pioniere della televisione italiana. Ha saputo trasformare la scienza in uno spettacolo affascinante, avvicinando alla cultura anche chi ne era più lontano. E il suo lascito è più vivo che mai. “Tanti, ogni giorno, ti ricordano quanto sia stato importante nella loro vita”, scrive Alberto. “Essere riuscito ad appassionare ai temi della conoscenza intere generazioni di italiani rappresenta il miglior premio per il suo impegno”. Le parole di Alberto Angela sono un toccante omaggio a un uomo straordinario. Un padre, un maestro, un amico. Un uomo che ci ha lasciato in eredità un amore per la conoscenza e la curiosità che continueremo a portare avanti.