Nella notte tra venerdì e sabato, a Taranto, un 61enne è stato ucciso in un agguato nei pressi dell’Arsenale della Marina Militare. L’uomo, Cosimo Nardelli, dopo aver accostato a bordo strada con il suo scooter è stato avvicinato e ucciso con 5 colpi di pistola. Il delitto potrebbe essere un regolamento di conti per un omicidio commesso 18 anni fa.

L’uomo è morto all’ospedale Santissima Annunziata di Taranto, fatali i 5 colpi di pistola

Secondo le prime ricostruzioni delle forze dell’ordine, la vittima aveva appena parcheggiato lo scooter a bordo strada, quando è stata raggiunta da un’auto che ha esploso 5 colpi d’arma da fuoco. Nonostante l’intervento tempestivo dell’ambulanza che ha condotto l’uomo in codice rosso all’ospedale Santissima Annunziata di Taranto, Nardelli è morto poche ore dopo il ricovero.

Cosimo Nardelli era appena uscito di prigione dopo aver scontato 17 anni per l’omicidio di un 27enne nel 2005

Il 61enne ucciso in un agguato vicino l’Arsenale della Marina Militare, era uscito di prigione da poco, dopo aver scontato una pena di 17 anni di reclusione. Cosimo Nardelli, infatti, era risultato colpevole dell’omicidio di Alessandro Cimoli. L’allora 27enne era stato brutalmente ucciso da Nardelli, nel 2005, nelle campagne di Faggiano, a Taranto. Oltre a Cosimo, in manette per il delitto ci finirono anche il fratello Renato e Matteo Basile. Dalle successive indagini scaturì che Cosimo Nardelli aveva “assoldato” i due per uccidere il 27enne, reo di non aver saldato il pagamento di una partita di droga.

61enne ucciso in un agguato: la polizia non scarta l’ipotesi di un regolamento di conti

La polizia, dunque, sta indagando sul movente del delitto e tra piste più plausibili ci sarebbe proprio quella di un regolamento di conti per l’omicidio commesso 18 anni fa. Intanto, le forze dell’ordine sono sul luogo del delitto e stanno effettuando i rilievi. Sul posto sono stati rinvenuti, oltre al casco della vittima anche un mazzo di chiavi e un’auto sospetta, che è stata ispezionata.

Continua a leggere su Chronist.it