Dopo oltre 32 anni di coma, Miriam Visintin è morta il 10 maggio scorso, all’ospedale di San Bassiano, in provincia di Vicenza. La donna, 57 anni, il 24 dicembre 1991 subì un grave incidente stradale che la fece sprofondare in un coma da cui non si è mai più svegliata.
La ricostruzione degli eventi:
La 57enne, originaria di Riase Pio X, nel trevigiano, era sposata con Angelo Farina da poco più di un anno, quando ebbe il drammatico incidente. La mattina della Vigilia di Natale del 1991, lungo la via per andare a lavorare, perse il controllo della sua Fiat Panda, probabilmente a causa del manto stradale ghiacciato. Miriam Visintin, all’epoca 25enne, andò a scontrarsi contro un pilastro a lato della carreggiata. Grazie all’intervento dei vigili del fuoco fu liberata dall’inferno di lamiere in cui era intrappolata. Tuttavia, a causa dei colpi alla testa ricevuti nell’incidente, riportò gravi lesioni che la fecero sprofondare in un coma profondo.
Le parole di Angelo Farina, marito di Miriam Visintin, morta dopo 32 anni di coma
La 57enne nel corso del tempo è stata ospite della residenza per anziani “La Madonnina” e poi all’istituto Casa Sturm, fino a due mesi fa, quando per via di un versamento pleurico è stata ricoverata all’ospedale San Bassiano. La morte è sopraggiunta per cause naturali, in seguito a un arresto cardiaco. Al fianco di Miriam per tutti e 32 gli anni di coma, c’è sempre stato suo marito Angelo:
“Sono contento per lei – racconta il marito – finalmente è lassù in pace e in paradiso. Penso abbia sofferto molto in questi anni. Eravamo sposati da solo un anno e mezzo, quando è avvenuta la tragedia. Eravamo giovani e avevamo tantissimi progetti. Lei amava molto i bambini. Il destino è stato crudele con lei, troppo crudele. Non si meritava tutto questo. Continuo a dirlo e continuerò a dirlo anche in futuro”.
I funerali di Miriam Visintin, morta dopo essere stata in coma per 32 anni, saranno celebrati sabato 13 maggio alle ore 10:30 nella chiesa parrocchiale di Spineda di Riase Pio X.
