Mercoledì 8 marzo, intorno alle ore 19:30, a Berzo Inferiore, in provincia di Brescia, Riccardo, un ragazzo di 24 anni, ha perso la vita a bordo della sua Audi mentre tentava di sorpassare un trattore: il giovane è morto sul colpo.
I carabinieri sono al lavoro per stabilire l’esatta dinamica dell’incidente che è costato la vita a Riccardo Scalvinoni, un giovane nato e cresciuto proprio a Berzo, paesino della Valle Camonica di circa 2500 abitanti.
Vedi anche: Bimbo di un anno e mezzo investito dallo scuolabus, muore sul colpo sotto gli occhi della mamma
Incidente mortale a Berzo Inferiore, in provincia di Brescia: Riccardo Scalvinoni muore sul colpo a 24 anni, la dinamica
Probabilmente una manovra troppo azzardata a una velocità troppo elevata è stata fatale per Riccardo, che è morto sul colpo, nonostante i tentativi dei soccorritori di ribaltare il Suv sul quale viaggiava. Il mezzo si era accartocciato su un fianco. Il 24enne ha perso il controllo della sua auto ed è finito all’interno dell’area di un’azienda agricola che si affaccia sulla strada.
Insieme al ragazzo, viaggiava anche un amico, anch’egli 24enne, il quale fortunatamente è soltanto ferito e fuori pericolo. Trasportato in elicottero all’Ospedale Civile di Brescia, è stato ricoverato in codice giallo ed ancora sotto choc. È stato lo stesso amico ad informare le forze dell’ordine e la Croce Rossa, che, giunti immediatamente sul posto, non hanno potuto fare nulla per evitare il dramma: tra i primi a raggiungere il luogo anche i genitori della vittima.
Riccardo muore dopo un tentato sorpasso di un trattore: il cordoglio del sindaco. Il ragazzo lascia anche un fratello e una sorella. Il primo cittadino di Berzo Inferiore, Ruggero Bontempi ha rilasciato delle dichiarazioni ai microfoni del Giornale di Brescia: “Tutti conoscevamo Riccardo e la sua famiglia”. Il sindaco, in attesa di conoscere l’esatta dinamica dell’incidente, ha cercato di chiarire i motivi della tragedia: ”È successo tutto esattamente in corrispondenza di un semaforo lungo una strada provinciale. Non è ben illuminata, ma non credo sia stato questo il problema.”
Continua a leggere su Chronist.it
