Tragedia a Padova: Diego Luison è morto in un incidente sul lavoro oggi, nelle prime ore del pomeriggio. L’uomo, titolare di una ditta di traslochi, è deceduto mentre stava lavorando, dopo essere rimasto schiacciato da un pesante portone di oltre tre metri d’altezza. La vittima aveva 70 anni.
Vedi anche: Operaio schiacciato da lastre di cemento: Massimo Pezza muore sul lavoro a 23 anni
Incidente sul lavoro oggi a Padova, in Corso del Popolo: operaio muore schiacciato da una porta durante il trasloco; la ricostruzione, chi è la vittima Diego Luison di 70 anni
I fatti risalgono al primo pomeriggio di oggi, venerdì 17 febbraio, quando Diego stava effettuando un trasloco insieme agli operai dell’azienda di cui era titolare. Secondo le prime ricostruzioni, il 70enne è rimasto schiacciato in seguito alla caduta di un portone piuttosto pesante mentre trasportava un divano letto.

La porta d’ingresso del palazzo, di oltre tre metri d’altezza in legno e acciaio, non ha lasciato scampo all’uomo. Intorno alle ore 14.30 è stato lanciato l’allarme ai soccorsi che si sono immediatamente precipitati al civico 11 in Corso del Popolo, a Padova, in seguito all’incidente sul lavoro che ha coinvolto Diego Luison. Inutile ogni tentativo di rianimare il 70enne: l’operaio è morto in seguito alla gravità delle ferite riportate.
Probabilmente la tragedia è avvenuta per via delle grandi dimensioni del mobile che stava spostando, simili a quelle della porta d’ingresso. Non si esclude che Diego possa aver scardinato la porta nel tentativo di rimuoverla per favorire il passaggio del divano letto. In conseguenza, il pesante portone potrebbe essere sfuggito al suo controllo, precipitandogli fatalmente addosso e schiacciandolo contro il mobile.
Ennesimo morto sul lavoro, chi è la vittima dell’incidente avvenuto oggi a Padova. Si chiamava Diego Luison e aveva 70 anni, titolare della ditta di traslochi per cui stava lavorando lui stesso. L’uomo era residente a Santa Maria di Sala, in provincia di Venezia. I colleghi sono sotto shock. Dopo i fatti, era stata sospesa la circolazione del tram in zona, ripristinata intorno alle ore 16. Sul posto, presenti anche gli esperti dello Spisal che saranno impegnati ad analizzare approfonditamente le condizioni di manutenzione del portone d’ingresso del palazzo nel quale la vittima e gli operai della sua ditta stavano lavorando.
Continua a leggere su Chronist.it
