Improvviso malore dopo cena, Enrico Panzera muore a 31 anni. Il giovane era un biologo marino che salvava le tartarughe ed è deceduto, probabilmente, a causa di un’emorragia cerebrale. Il malore dopo aver consumato il pasto serale: Enrico si è sdraiato sul divano ed è cominciato il malessere. Inutile l’intervento tempestivo degli operatori del 118, il 31enne era già senza vita. I fatti risalgono allo scorso sabato 15 ottobre, oggi si sono svolti i funerali presso la chiesa Sant’Antonio a San Cesario di Lecce.
Vedi anche: Stroncato da un malore improvviso a 51 anni: maresciallo trovato morto in casa
Il malore dopo cena, biologo marino muore a 31 anni: ricostruzione, chi era Enrico Panzera
Enrico è morto sabato sera dopo cena a causa di un malore improvviso. Il biologo marino ha iniziato ad accusare dei dolori proprio mentre era sdraiato sul divano. Nonostante i sanitari siano stati prontamente allertati, una volta arrivati nell’abitazione Enrico era ormai già morto. Enrico aveva 31 anni e lavorava al Museo di Storia Naturale di Calimera. La notizia della sua scomparsa è stata diffusa proprio dalla struttura dove esercitava la sua professione di biologo marino.
Il malore fatale dopo cena, Enrico Panzera muore a 31 anni: i messaggi di cordoglio, chi era la vittima. “Oggi è una bruttissima giornata per noi e per tutti quelli che ci sono accanto – il messaggio scritto sulla pagina Facebook “Centro Recupero Tartarughe Marine – Calimera – Il Nostro Enrico non c’è più, se n’è andato nella notte lasciando un vuoto e un dolore indescrivibile. Ci stringiamo nell’ immenso dolore che ha colpito la sua famiglia e la sua amata Elisabetta”. Enrico era “un caposaldo del nostro Centro Recupero” e dopo la tragedia “niente sarà più come prima”.
Enrico Panzera muore tragicamente dopo cena: “Era un eroe dei nostri tempi”. I messaggi di cordoglio attraverso i social sono numerosi e provenienti anche dalle molte associazioni. Plastic free, associazione no-profit contro l’inquinamento da plastica, scrive: “Era un eroe dei nostri tempi. Riposa in pace”. Il ragazzo viene descritto come un “professionista serio e gentile”.