“Non avevo mai toccato il fondo con mano, eppure sentivo spesso di storie simili: ora è successo”, lo dice il comico Marco Dell Noce, che ricordiamo dai tempi del Drive In fino a Zelig: oggi l’attore vive in macchina
Ha fatto ridere molte generazioni, già dai tempi del Drive In, arrivando a quelle odierne con Zelig: oggi, però, Marco Della Noce se la passa male e vive in macchina. Lo è andato a trovare Andrea Agresti de Le Iene nel servizio di una puntata del programma. Nell’auto ha “emergenze abitative”. Al momento l’attore non vive in macchina ma lo ha fatto per molte notti: “I miei amici mi hanno scoperto qui, mi hanno bussato al finestrino e prelevato di peso. Mi hanno pagato la camera di un ostello e sto lì”. Ma si tratta di una soluzione recente.
Marco spiega di essere stato vittima di “una depressione aggressiva”, dovuta alla separazione dalla moglie. Tocca un tema delicato: “Viviamo in un mondo dove il papà fa parte di un ramo della famiglia che può essere reciso secondo la legislatura italiana”. L’attore si emoziona parlando dei bambini “che non posso vedere”. Oggi fa affidamento a “questi amici”, grazie ai quali può finalmente riabbracciare i piccoli. E sugli amici, Marco, oggi ripone tutte le sue speranze: “Mi hanno trovato una casa”.
Ecco perché Marco Della Noce è caduto in disgrazia
Il motivo di tale crisi lo specifica Andrea Agresti, il giornalista Mediaset inviato del programma: Marco Della Noce ha perso tutto a causa della “vecchia storia dei matrimoni che finiscono in tribunale”. Chi perde, perde tutto. “Il lavoro con la crisi non andava più e c’erano da pagare alimenti, tasse, mutuo, avvocato”. Marco specifica che essendo una partita IVA, lo Stato si è rifatto su tutte le sue proprietà. “E quello è stato un dramma, perché non ho più potuto pagare l’affitto che mi ha portato ad avere lo sfratto esecutivo”.
Per sopravvivere ha fatto “il giardiniere” o fa “consegne per gli amici”. Nel suo caso, gli dicono: “Ma come hai fatto a cadere in disgrazia?”. Oppure, quando ha bisogno di lavorare, gli ridono in faccia dicendogli: “Eh sì, lei ha bisogno?”. Ma oggi “sono in questa condizione”. Come si può notare dal proseguo del filmato, l’inviato della trasmissione chiude il servizio ricordando i tempi in cui l’attore e comico si prestava sul palco o per il piccolo schermo per far ridere tutti con successo. Solo in quel momento, Marco, ritrova il suo sorriso che abbiamo apprezzato per anni.