Uscito nel 1993, “Ci hai rotto papà” è l’ultimo film del duo di registi Castellano e Pipolo. La pellicola ha avuto un grande successo tanto da diventare un cult negli anni Novanta ed è ancora conosciuto e apprezzato tutt’oggi. Il film ruota attorno ad un gruppo di adolescenti ribelli nei confronti dei “grandi“, colpevoli di punirli con le loro punizioni e regole educative.

Ci hai rotto papà: location, testo della canzone

La storia è ambientata a Roma. I giovani amici vivono tutti nello stesso palazzo nel quartiere Prati della capitale. Tra le location romane si evidenzia via Sebino, la scuola elementare “Giuseppe Mazzini” in via Volsinio 25 e la chiesa dei Santi Domenico e Sisto in largo Angelicum.

Il testo della canzone che il gruppo di bambini canta durante il film: “Noi siamo gli intoccabili, e voi c’avete rotto! Voi vi chiamate grandi, ma vi pisciate sotto! E quello che ci dite a casa e alla tivù, c’avete rotto non ne possiamo più!“.

Che fine hanno fatto i protagonisti di “Ci hai rotto papà“?

Vedi anche: Che fine ha fatto Roberto Pruzzo?

I protagonisti sono i bambini e la storia si concentra sulle loro dinamiche tra burle, vendette e drammi adolescenziali, con il comune obiettivo di dichiarare guerra ai grandi. Il tutto condito da quella famosissima canzoncina che siamo sicuri tutti starete canticchiando nella vostra testa. “Noi siamo gli intoccabili…“. Ecco che fine hanno fatto i bambini del film.

Adriano Pantaleo, nel film Paolo

Adriano Pantaleo è Paolo Tiberi nel film, detto “Latte”

Oggi Adriano Pantaleo è un attore di teatro nonché uno dei fondatori della compagnia Nest Napoli Est Teatro. Tra gli altri lavori lo ricordiamo per aver recitato nello spettacolo teatrale “Gomorra” di Mario Gelardi, tratto dall’omonimo romanzo di Roberto Saviano, e nella nota serie televisiva “Tutti pazzi per amore“.

Elio Germano è Andrea, detto “Cotoletta“, in “Ci hai rotto papà

Elio Germano è Andrea Cecconi, detto “Cotoletta”, in “Ci hai rotto papà”

Andrea detto “Cotoletta” è un giovanissimo Elio Germano, oggi attore affermatissimo. Deve molto al film “Ci hai rotto papà” che lo ha fatto debuttare sul grande schermo. Elio in carriera ha ricevuto numerosi riconoscimenti.

Paolo Vivio interpreta Fabrizio, il “Karate Kid” del film

Paolo Vivio è Fabrizio Della Torre, detto “Karate Kid”

Il “Karate Kid” del film, Fabrizio, interpretato da Paolo Vivio. Non ha più recitato al cinema ma è tornato in televisione nel 2004. Ha lavorato perlopiù in radio e teatro. Tuttavia la sua attività principale è quella di doppiatore. La voce italiana di Dominic Monaghan ne “Il signore degli Anelli” è quella di Paolo. Suo fratello è l’attore Marco Vivio.

Luca Virgulti veste i panni di Luca, il capetto del gruppo

Luca Virgulti è Marco Spaziani

Marco, il capetto del gruppo, era interpretato da un giovanissimo Luca Virgulti che ha chiuso con il mondo dello spettacolo da allora.

Francesca Martana è Stefania Rinaldi, l’unica ragazza degli “Intoccabili

Francesca Martana nei panni di Stefania Rinaldi

Nel film Francesca Martana è l’unica ragazza del gruppo degli “Intoccabili” e interpreta Stefania Rinaldi. Di recente aveva detto di essere “una donna realizzata” e di avere “una bellissima famiglia e un ottimo lavoro“. Secondo la Stefania di “Ci hai rotto papà” sarebbe stato giusto fare un “secondo film” ma “purtroppo venne a mancare uno dei due grandi registi e non si fece più“. Resterà un sogno nel cassetto inesaudito.