Gina Lollobrigida all’anagrafe Luigina Lollobrigida è un’attrice ed un vero e proprio mito italiano. Una delle donne e attrici più amate del panorama cinematografico italiano. Simbolo di una bellezza prorompente. Considerata un vero e proprio sex symbol degli anni ’50 e ’60 a livello internazionale. Ha preso parte a tantissimi film, rendendola illustre in tutto il mondo tra cui: Torna a settembre, aggiudicandosi un premio, Henrietta Award. In seguito 7 David Donatello e due Nastri d’argento. Dopo il celebre film Pane, amore e fantasia, è stata candidata al premio BAFTA. Nel 1953 è l’anno della sua consacrazione dopo il grande successo ottenuto per aver interpretato La bersagliera, una ragazza per la quale Vittorio De Sica, maresciallo dei carabinieri appena trasferitosi in Abbruzzo, si innamora perdutamente. Ma sfortunatamente per lui, non viene ricambiato. Perché la bella bersagliera è innamorata del carabiniere Stelluti. Il buon maresciallo, allora, si consola tra le braccia di Marisa Merlini. Nel 1955 rifiuta di prendere parte al sequel Pane, amore e… di Dino Risi. Al suo posto subentrò Sophia Loren. La Lollobrigida prende parte ad altri film come: Pane, amore e gelosia, Il tesoro dell’Africa, La romana, La donna più bella del mondo, Venere imperiale, La bellezza di Ippolita, Trapezio, La provinciale e altri ancora. Un curriculum di tutto rispetto.

Potrebbe interessarti anche Gina Lollobrigida racconta alcuni ricordi e il suo rapporto con Marilyn Monroe: “Non ha dormito tutta la notte. Aveva paura ad incontrarmi…”
Tutti i registi con cui ha lavorato:
Lavora in Italia con i più grandi registi: Alberto Lattuada, Vittorio De Sica, Mario Monicelli, Mario Soldati e Pietro Germi. All’estero, in Francia ha lavorato con René Clair e Christian – Jaque. In America invece è stata diretta da: Vincent Sherman, John Huston, Carlo Reed, King Vidor, Melvin Frank, Robert Z. Leonard. Inoltre ha lavorato con personaggi di un certo spessore come: Rock Hudson, Tony Curtis, Robert Alda, Burt Lancaster, Yul Brynner, Frank Sinatra, Sean Connery, Anthony Quinn, Errol Flynn, Humphrey Bogart e David Niven.
Curiosità su Gina Lollobrigida:
1 Ha iniziato a fare la fotoreporter dopo la frenata della sua carriera.
2 Ha intervistato Fidel Castro.
3 Nel 1951, a meno di 25 anni, ottenne una piccola parte nel film di Carlo Lizzani, Achtung banditi!
4 Dopo il film di costume del regista francese Christian – Jaque, Fanfan la Tulipe, divenne famosa in tutta Europa.
5 Nello stesso anno dell’uscita del film La donna più bella del mondo e dell’istituzione del premio David Donatello, Gina Lollobrigida ottenne il David Donatello come migliore attrice protagonista.
6 Ha frequentato l’Istituto di Belle Arti a Roma.
7 Per mantenersi agli studi, iniziò a guadagnare attraverso caricature disegnate e posò per fotoromanzi. Il suo nome d’arte era Diana Loris.
8 Nel 1945 prese parte ad un film di Eduardo Scarpetta nel ruolo di Santarellina. 2 anni dopo, ancora con lo stesso nome d’arte, prese parte ai primi fotoromanzi italiani.
9 Nel 1947 partecipò a Miss Roma, arrivando 2°. Subito dopo arrivò a Miss Italia classificandosi al 3° posto.
10 Vittima a 18 anni di uno stupro da parte di un calciatore della Lazio. E’ stata drogata. “Restai frastornata per diversi giorni. Piano piano iniziai a realizzare che quella sera ero stata violentata. Ma era un pensiero che cercavo di ignorare. Volli dimenticare. Per andare avanti. Ero vergine”.
11 L’attrice è stata corteggiatissima da uomini del mondo dello spettacolo.
12 Ha avuto relazioni sentimentali con Frank Sinatra e Yul Brynner.
13 Marylin Monroe fu spaventata dalla Lollobrigida. Molti l’hanno definita la Lollobrigida Americana.
14 Doveva diventare una scultrice.
15 Nella sua villa, sull’Appia conserva alcune sue opere.
16 Si sposò a 22 anni con il medico Milko Skofic. Dal quale nacque il loro unico figlio: Andrea Milko Skofic. Ma nel 1971 i due divorziarono.
17 Nel 2006 la Lollobrigida disse in una rivista spagnola di voler sposare l’imprenditore Javier Rigau. Con il quale ebbe già una relazione da vent’anni. Ma si lasciano.
18 Iniziò la carriera facendo la comparsa e controfigura.
19 Scelta da Silvana Pampanini per un piccolo ruolo in un film nel quale lei era protagonista.
20 Nel 1950 andò a Hollywood. Accettò un invito del miliardario produttore e talent scout Howard Hughes.
21 Nell’episodio Il processo di Frine con Vittorio De Sica, inventò per Gina Lollobrigida il neologismo maggiorata fisica.
Youtube