Una delle attrici più amate e iconiche del panorama cinematografico italiano è sicuramente la bella e brava Gina Lollobrigida. Un’icona di bellezza pura e mediterranea. Dal viso di porcellana e dal fisico ad anfora peculiare proprio degli anni ’60. Una bellezza e un talento davvero invidiabile. Ha fatto innamorare diversi uomini tra Italia e Hollywood. Molto temuta da un’altra grande icona di stile e carisma: Marilyn Monroe. Infatti in un’intervista rilasciata ad Eleonora Daniele nel programma Storie italiane, ha raccontato del suo rapporto con l’attrice hollywoodiana: “Non ha dormito tutta la notte. Aveva paura di incontrami. Era il giorno che stava girando a New York, la scena in esterno con il vento, sulla strada. Stranamente avevamo quasi lo stesso vestito. Lei bianco e io rosa. Di chiffon. Naturalmente i fotografi si erano impazziti. E la prima cosa che ha detto: “Mi chiamano la Gina Lollobrigida americana”. Mi ha commosso. Era una di una semplicità. Di un’ingenuità e di una modestia. Non era sicura di sé stessa! Poi ci siamo riviste a Hollywood, naturalmente. Siamo diventate amiche e ho potuto conoscerla meglio, apprezzarla ma è stato un peccato che non avesse il carattere forte come l’ho io. Era molto fragile. Proprio perché aveva cuore. L’ho vista piangere e mi ha fatto veramente male. Quando camminava però, non c’era personaggio che non si voltasse”. Racconta così Gina Lollobrigida il legame con la diva di Hollywood con la gonna bianca svolazzante. Prosegue raccontando la passione per i ritratti e la sensualità: “Essere se stessi è la cosa migliore. Non bisogna cercare di fingere o recitato. Nei film non ho mai recitato. Ho sempre cercato di essere il personaggio. E quello è molto più difficile. Bisogna immedesimarsi a tal punto da non recitare più”.

Potrebbe interessarti anche Sophia Loren: “Non mi sentivo per niente bella. Ho trovato un mio equilibrio. In quasi tutti i film, avevo accanto lui…”

Marilyn Monroe e Gina Lollobrigida
https://chronist.it/2022/05/18/sophia-loren-non-mi-sentivo-per-niente-bella-ho-trovato-un-mio-equilibrio-in-quasi-tutti-i-film-avevo-accanto-lui/